Nuova Kia EV4: il cambio manuale simulato sarà di serie su tutta la gamma
Novità interessanti per la nuova elettrica
Kia si prepara a presentare ufficialmente la sua nuova elettrica EV4, una novità che debutterà in Spagna tra pochi giorni in una doppia configurazione di carrozzeria. La casa coreana proporrà infatti la Kia EV4 sia nella classica variante berlina tre volumi, sia nella più sportiveggiante versione hatchback (berlina due volumi) molto gradita soprattutto sul mercato europeo.
Le indiscrezioni delle ultime ore svelano che tutte le Kia EV4 saranno dotate del cambio manuale simulato, cioè un sistema elettronico che consente al conducente di cambiare le marce virtuali utilizzando le palette fisiche come si fa con un vero cambio manuale. Il software gestisce il funzionamento del motore e l'erogazione della potenza in base alle cambiate effettuate da chi è al volante, che ha quindi l'impressione di gestire l'erogazione della potenza esattamente come avviene su una tradizionale vettura con motore termico e trasmissione manuale.
La soluzione di Hyundai e Kia replica esattamente quanto avviene con i simulatori di guida, ma lo fa direttamente a bordo di una vettura e non davanti ad uno schermo su cui scorre la replica di un abitacolo virtuale.
Ricordiamo inoltre che la tecnologia N-eShift non è una novità assoluta, in quanto è stata portata al debutto dalla Hyundai Ioniq 5 N, per poi essere adottata anche sulla Kia EV6 GT.
IL LIMITATORE DI GIRI SIMULATO DELLA EV4 GT
L'obiettivo di Kia con il cambio manuale simulato sulle auto elettriche è quello di rendere la guida più coinvolgente per gli appassionati più tradizionalisti, in particolare per quanti si avvicinano per la prima volta ad un'auto sprovvista di motore benzina o diesel.
Non è un caso che la funzione sia stata pensata inizialmente per le vetture elettriche ad alte prestazioni come la Ioniq 5 N, anche se in seguito il gruppo Hyundai ha pensato di renderla disponibile anche su modelli più "tranquilli", come nel caso della EV4 per cui il cambio simulato è previsto come dotazione per tutta la gamma.
Kia ha pensato però di riservare una funzionalità specifica per la Kia EV4 GT, la versione ad alte prestazioni che sarà lanciata in un secondo momento rispetto al debutto ufficiale del modello. In quel caso, il sistema includerà un limitatore di giri (ovviamente, simulato anch'esso) pensato per replicare la stessa sensazione che si ha quando si porta un motore nella zona rossa del contagiri.
Il conducente sarà quindi in grado di riconoscere il momento giusto per passare alla marcia superiore, il tutto grazie a dei suoni campionati che cercheranno di replicare in maniera fedele la "voce" di un motore a combustione.
DEBUTTO UFFICIALE IL 27 FEBBRAIO
Per quanto ben studiata e ben realizzata, la trasmissione simulata messa in campo da Hyundai e Kia difficilmente risulterà gradita agli appassionati duri e puri, ma potrebbe essere apprezzata, e parecchio, dal pubblico più giovane, che avrà l'occasione di replicare a bordo di un vero veicolo quanto fatto per anni nei videogame per PC e console.
Per quanto riguarda più in generale la nuova Kia EV4, la presentazione avverrà come detto in Spagna, in occasione dell'EV Day 2025 di Kia in programma il 27 febbraio.