Kia: 11 nuove auto elettriche entro il 2026
Kia ha aggiornato la sua strategia Plan S: entro il 2026 porterà al debutto 11 nuove auto elettriche.

Kia ha presentato un aggiornamento della sua strategia industriale nota come "Plan S" che poggia sempre di più sui veicoli elettrici e sui servizi per la mobilità. L'occasione è stato l'Investor Day 2021, tenutosi in forma digitale. Entro il 2026, il costruttore coreano poterà al debutto 11 nuovi modelli BEV, di cui 7 completamente inediti costruiti sulla nuova piattaforma E-GMP (gli altri 4 saranno basati su modelli già esistenti). Entro il 2030, i veicoli elettrificati (ibridi, Plug-in ed elettrici) arriveranno a rappresentare il 40% di tutte le vendite. L'obiettivo di Kia è di venderne 1,6 milioni di unità all'anno.
Per raggiungere questo traguardo ambizioso, il marchio coreano punta a far crescere le vendite delle autovetture elettriche fino a 880.000 unità all'anno nel 2030. Il primo modello elettrico di nuova generazione, conosciuto internamente con il nome "CV", porterà al debutto la nuova tecnologia HDA2 (Highway Driving Assist Level 2). A partire dal 2023, tutti i modelli elettrici di Kia potranno contare sul sistema di guida autonoma di Livello 3 Highway Driving Pilot (HDP).
Maggiori dettagli sui progetti di elettrificazione del marchio coreano saranno divulgati il mese prossimo quando sarà svelata ufficialmente la nuova "CV" di cui abbiamo già avuto modo di vedere alcune foto spia. Ma le novità non finiscono qui. La casa automobilistica punta anche sui PBV (Purpose-Built Vehicles), cioè veicoli pensati per il trasporto urbano. Il primo modello arriverà nel 2022 e Kia punta a diventare un punto di riferimento in questo settore, arrivando a venderne 1 milione di unità all'anno entro il 2030. Tutti questi mezzi poggeranno su una piattaforma di tipo skateboard e saranno utilizzati sia per il trasporto delle persone e sia per la consegna delle merci.
Kia intende poi espandere i suoi servizi di mobilità. Per esempio, "Kia Flex" (noleggio a breve termine con abbonamento), introdotto in Corea nel 2019, entro fine anno sarà disponibile globalmente e sarà gestito da Sixt Leasing. Inoltre, il servizio di noleggio KiaMobility lanciato in Italia e in Russia, sarà allargato ad altri Paesi europei.
A questo punto non rimane che attendere il prossimo mese per scoprire tutti i segreti del nuovo modello a batteria del costruttore coreano che sarà fondamentale per la sua strategia.