Cerca

Kawasaki Ninja ZX-4R, ecco la nuova piccola sportiva a 4 cilindri

Il motore permette di superare quota 15.000 giri al minuto

Kawasaki Ninja ZX-4R, ecco la nuova piccola sportiva a 4 cilindri
Vai ai commenti 115
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 feb 2023

Da tempo si parlava della possibilità che Kawasaki potesse lanciare sul mercato una nuova "piccola" sportiva. Non stupisce del tutto, dunque, l'annuncio dell'introduzione della nuova Kawasaki Ninja ZX-4R che va ad ampliare la gamma Supersport del marchio giapponese. Si tratta di un nuovo modello che sulla carta sembra essere molto interessante. La nuova moto sarà affiancata anche da due versioni speciali: Ninja ZX-4R SE e Ninja ZX-4RR. L’introduzione sul mercato a livello mondiale è prevista per febbraio 2023. Il modello, però, arriverà nel mercato Europeo solo in autunno. Per il momento, i prezzi ancora non sono stati comunicati.

4 CILINDRI, 400 CC E 80 CV

La nuova Kawasaki Ninja ZX-4R è dotata di un telaio a traliccio in acciaio ad alta resistenza, ispirato a quello della Ninja ZX-25R. In termini di ciclistica, la moto può contare su di una forcella anteriore Showa SFF-BP (la Ninja ZX-4SE e Ninja ZX-4RR sono dotate di un meccanismo di regolazione del precarico) e su di un sistema di sospensione posteriore orizzontale back-link. Il costruttore aggiunge anche che la Ninja ZX-4RR dispone dello stesso tipo di ammortizzatore posteriore Showa BFRC-lite della Ninja ZX-10R.

L'impianto frenante è composto da doppi dischi anteriori semi-flottanti da 290 mm e pinze radiali monoblocco, mentre al posteriore utilizza un disco da 220 mm. La nuova Kawasaki Ninja ZX-4R adotta pneumatici 120/70 all'anteriore e 160/60 al posteriore.

Il cuore pulsante di questa "piccola supersportiva" è un motore 4 cilindri di 400 cc, in grado di erogare una potenza massima di 57 kW (77 CV) e con air box in pressione una potenza di 59 kW (80 CV). Il costruttore giapponese evidenzia che l'unità è in grado di raggiungere regimi superiori ai 15.000 giri/min ed è abbinata ad un cambio a 6 marce. Purtroppo, non sono stati comunicati i regimi di potenza e coppia massima.

La nuova Kawasaki Ninja ZX-4R dispone di 4 riding mode che uniscono le funzionalità KTRC (Kawasaki Traction Control) al Power Mode: Sport, Road, Rain e Rider. Sulla Ninja ZX-4R SE e sulla Ninja ZX-4RR è montato di serie un KQS (Kawasaki Quick Shifter) bi-direzionale che consente di cambiare marcia senza frizione.

La moto può contare anche su luci a LED all'anteriore e al posteriore e su di uno schermo LCD a colori completamente digitale da 4,3 pollici. La modalità Track permette di visualizzare i tempi sul giro. L'applicazione Kawasaki RIDEOLOGY può essere utilizzata per connettersi allo smartphone ed utilizzare una serie di funzioni, tra cui la registrazione di informazioni sul percorso GPS e quelle sulla guida del veicolo. Il peso della moto è di 188 kg (R e RR, 189 kg la SE).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento