Cerca

Karma Amaris GT, la super GT con 2 motori elettrici e range extender: debutto alla Monterey Car Week

Debutta alla Monterey Car Week una nuova sportiva range extender: oltre 700 CV grazie alla presenza di due motori elettrici

Karma Amaris GT, la super GT con 2 motori elettrici e range extender: debutto alla Monterey Car Week
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2025

Dopo un’anteprima in primavera, Karma Amaris GT si appresta a debuttare ufficialmente alla Monterey Car Week. In occasione del suo lancio, la casa automobilistica americana ha svelato tutti i dettagli della sua nuova sportiva che promette grande divertimento alla guida. Arriverà anche in Europa? Al momento non si sono informazioni al riguardo ma è possibile che durante la Monterey Car Week emergano maggiori dettagli. Adesso andiamo a conoscerla più da vicino.

SPORTIVA RANGE EXTENDER


Karma Amaris GT è una sportiva dotata di un powertrain range extender. Questo significa che a muovere le ruote troviamo 2 motori elettrici, uno per asse per un totale di ben 708 CV e 916 Nm di coppia, quanto basta per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 3,5 secondi. La velocità massima limitata elettronicamente è invece di 265 km/h. Ad alimentare le due unità elettriche c’è una batteria con una capacità di 41,5 kWh che permette un’autonomia di 160 km. Se la percorrenza appare ridotta nessun problema perché c’è poi un motore benzina 4 cilindri di 2 litri con funzione range extender, cioè integrato solamente per rifornire di energia la batteria e allungare, così, l’autonomia fino a 640 km.

UNA VERA GT


La nuova Karma Amaris GT poggia su di una piattaforma derivata da quella della Revero/Gyesera e può contare su soluzioni raffinate come una carrozzeria in carbonio ed alluminio. L’esemplare portato alla Monterey Car Week si caratterizza nello specifico per una colorazione Solar Blaze Red. Le proporzioni sono quelle di una vera GT con un frontale lungo e una coda molto corta. La nuova Amaris può contare su cerchi Constellation da 22 pollici in alluminio, mentre le portiere sono sollevabili verso l’alto per facilitare l’accesso dei passeggeri. Non manca nemmeno il classico cofano a conchiglia dei modelli Karma con firma luminosa chiamata “Target”.

INTERNI: TANTA TECNOLOGIA


Il design della sportiva non è una sorpresa dato che lo avevamo già visto. Gli interni, invece, sono una novità assoluta. L’abitacolo è rifinito in pelle, con inserti in fibra di carbonio e finiture in nero. Dentro c’è posto per due passeggeri, con il vano posteriore predisposto per ospitare le classiche borse da viaggio. Il volante dalle forme quadrate dispone di comandi capacitivi e dietro è presente il quadro strumenti digitali. Non mancano nemmeno un display per l’infotainment e uno per il passeggero. La dotazione di serie prevede anche la presenza di un ampio tetto in vetro elettrocromatico.

PREZZO

Quanto costa la nuova Karma Amaris GT? Si parte da 200 mila dollari. La produzione inizierà nel quarto trimestre del 2026.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento