
31 Marzo 2023
Jeep si sta preparando a lanciare diversi nuovi veicoli completamente elettrici negli Stati Uniti (e non solo) nel corso dei prossimi anni tra cui la Jeep Recon 4xe e la Jeep Wagoneer S che sono state brevemente mostrate lo scorso anno come concept car. Per preparare le concessionarie all'arrivo dei nuovi modelli a batteria negli Stati Uniti, il Gruppo Stellantis ha organizzato un evento a Las Vegas in cui ha mostrato ai responsabili dei suoi rivenditori quello che arriverà in futuro.
Evento da cui sono trapelate alcune immagini dei concept elettrici le cui versioni di serie saranno presto svelate per arrivare su strada nei prossimi anni (immagini pubblicate da Lee Dodge Chrysler Jeep Ram, Moparinsiders e Jeepreconforum). Dunque, un'occasione per "vedere più da vicino" queste vetture.
All'evento è stato mostrato il concept della Jeep Recon Moab 4xe, un fuoristrada pensato per affrontare davvero ogni tipo di percorso, anche quelli più estremi. Di questo modello a batteria sappiamo che poggerà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis e disporrà di tutta una serie di accessori specifici per il mondo dell'off-road. Secondo il numero uno di Jeep North America, questo modello potrà contare su di un'autonomia sufficiente per poter raggiungere e affrontare senza problemi il Rubicon Trail, uno dei percorsi fuoristrada più impegnativi negli Stati Uniti e per poi tornare a casa dove ricaricare.
Le prenotazioni del modello di serie della Jeep Recon Moab 4xe inizieranno nel corso dell'anno. Le prime consegne sono attese nel 2024. All'evento dedicato alle concessionarie era presente anche il concept della Jeep Wagoneer S. Anche questo modello poggerà sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis. Le prenotazioni della versione di serie inizieranno entro l'anno, mentre la produzione partirà nel 2024.
Di questo modello sappiamo che potrà contare su circa 600 CV di potenza e che potrà offrire una percorrenza di circa 640 km.
Presenti all'evento per le concessionarie anche i concept elettrici di Dodge, RAM e Chrysler. Nello specifico, i partecipanti hanno potuto ammirare i concept del pickup elettrico RAM 1500 Revolution e della Dodge Charger Daytona SRT che anticipa il futuro delle "muscle car" elettriche americane.
Infine, era presente anche il concept Chrysler Airflow, una vettura elettrica presentata già da diverso tempo la cui versione di serie dovrebbe arrivare attorno al 2024.
Fonti immagini: Lee Dodge Chrysler Jeep Ram , Moparinsiders , Jeepreconforum.
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Commenti
Io credo che l' infoteinment su una Jeep dovrebbe essere l' ultima cosa da guardare, ma ahimè non è così..
Ho pensato la stessa cosa
Considerando che FCA nel 2019 ha presentato lo uConnect con Android Automotive e PSA ha annunciato nel 2020 di volerlo usare anche lei, mi sa che gli infoteinment di nuova generazione di Mobile Drive gireranno su Android Automotive.
Credo che nel breve periodo sarà esattamente come dici, macchine con meccanica ex-PSA con infoteinment francese e macchine con meccanica ex-FCA con uConnect.
Essendo questi sistemi legati a elettronica, sensori e adas magari è più facile che le basi meccaniche attuali vadano avanti con i 2 sistemi originali.
Solo con i progetti del tutto nuovi penso tenderanno a unificare l'infoteinment.
Quando ho visto la foto pensavo fosse il nuovo defender :D
Per me può essere come dici, ma basandomi su queste foto dei nuovi modelli vedo un Defender sopra e un Range Rover sotto. Per il resto sapere se Land Rover 70 anni fa ha copiato Jeep non è per me vitale.
casomai il contrario visto che Land Rover se ispirato a primo suv di lusso al mondo che e' una jeep
Ue wagliù belle ste Land Rover
Brum brum ... ah no
La Jeep Avenger, oltre che la meccanica, dalle prove pare abbia anche l'ultima versione dell'infoteinment del gruppo PSA.
Considerando la Chrysler Airflow che è stata mostrata con l'ultima evoluzione dello uConnect, cosa succederà sotto questo punto di vista?
Le macchine basate su meccanica ex-PSA (STLA Small & Medium) monteranno un infoteinment di derivazione francese e le auto su base ex-FCA (STLA Large & Frame) monteranno le ultime evoluzioni dello uConnect?
Anche perché Stellantis ha annunciato Mobile Drive, la partnership con Foxconn per i sistemi multimediali e come concept sono stati mostrati gli interni della Chrysler Airflow con proprio lo uConnect.
La Jeep Recon 4xe non è per niente male come linea, a parte il muso davanti che sporge in avanti.