
31 Marzo 2023
Jeep ha deciso di ampliare la gamma delle sue Renegade e Compass introducendo la serie speciale Upland Cross. Inoltre, solamente per la Jeep Compass è disponibile la nuova High Altitude e-hybrid.
La versione Upland Cross è offerta con Renegade e Compass solamente in abbinamento con la motorizzazione Plug-In Hybrid da 240 CV. Per quanto riguarda, invece, la Compass High Altitude, troviamo il powertrain Mild Hybrid da 130 CV.
Entrando più nei dettagli, Jeep Renegade e Compass Upland Cross e Compass High Altitude sono basate sull'allestimento Limited. Di serie troviamo fari fendinebbia angolari, fari full LED con abbaglianti automatici e barre sul tetto. All’interno dell’abitacolo, Renegade dispone di un display TFT da 7 pollici e Uconnect con schermo touch da 8,4 pollici, mentre la Compass Upland Cross e la Compass High Altitude sono dotate di un display TFT a colori da 10,25 pollici e di Uconnect con schermo touch da 10,1 pollici.
Jeep racconta che sulla versione Upland Cross, gli interni sono lavabili con estrema facilità per poter sfruttare le capacità off-road dei suoi modelli senza problemi. Su Compass, il profilo della plancia presenta una finitura MetaKrome color bronzo. Invece, l’abitacolo della Renegade offre finiture verniciate MetaKrome bronzo sugli altoparlanti anteriori e sulle lunette delle bocchette di ventilazione. Su entrambi i modelli, la dotazione prevede pure sedili in tessuto nero con inserti in bronzo e il volante in Techno-pelle.
La Jeep Compass High Altitude si può riconoscere per alcuni dettagli neri della carrozzeria oltre a paraurti e parafanghi in tinta con la carrozzeria. I cerchi sono da 19 pollici in nero lucido. Per quanto riguarda gli interni, spiccano sedili in tessuto e vinile arricchiti da impunture rosse e completati dalla regolazione lombare a 2 vie.
Parlando di sicurezza, le nuove versioni di Renegade e Compass sono dotate di un pacchetto completo di funzioni di sicurezza e protezione, tra cui il Forward Collision Warning and Active Lane Management System, oltre al Cruise Control adattivo. Jeep Renegade e Compass Upland Cross e Compass High Altitude sono disponibili nei colori Alpine White, Black e Colorado Red. Solo per le Upland Cross, Jeep mette a disposizione pure le tinte Sting Gray e Shade Blue. Tutte le opzioni, tranne il nero, possono essere abbinate a un tetto nero bicolore.
Capitolo prezzi. Jeep Compass 4xe Upland Cross parte da 53.200 euro e Jeep Renegade 4xe Upland Cross da 44.900 euro. Invece, Jeep Compass High Altitude si può acquistare da 40.000 euro.
La gamma 4xe è proposta anche con offerte finanziamento con Easy Wallbox e 2 anni di manutenzione ordinaria. Per la gamma Jeep Compass e-Hybrid sono proposte offerte finanziamento con 2 anni di manutenzione ordinaria. Il suggerimento, per gli interessati, è di dare uno sguardo al sito ufficiale di Jeep per scoprire tutti i dettagli economici delle offerte con finanziamento.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ovviamente! +50%
Una volta la Upland era la versione 4x4 più economica della Trailhawk, stesso paraurti, stesse sospensioni, stesso cambio automatico, stesso Select-Terrain (tranne per il "rock" ) stessa protezione sottoscocca, stesse finiture interne....adesso di 4x4 neanche l' ombra, solo una edition con features superflue tipo i cerchi da 19" che su una jeep sono una bestemmia, a "soli" 53.200 euro...
In Jeep si sono bevuti il cervello e stanno rovinando Renegade -e compass- che tanto erano servite a fare tornare al successo il marchio....
Sarebbe stato il caso di proporre la versione potenziata del Mild Hybrid, lo stesso della Tonale.
ognuno compra ciò che gli pare.
Ho pure una Compass Trailhawk 2.0 Multijet 170cv 9AT 4X4, Full Optional, tetto apribile, impianto audio beats, parcheggia da sola e via dicendo...Poi il 4x4 è indicato per chi lo utilizza per davvero, se uno abita a Milano città non se ne fa nulla. Io che abito in Südtirol ogni tanto mi occorre (ahimè sempre di meno per l'innalzamento delle temperature purtroppo). Pagare in più per una cosa che non usi, che si potrebbe rompere, e che ti fa consumare di più, non ha senso.
hai riscoperto l'acqua calda! Ma che discorso è???
Non sono entry level all'interno della gamma Renegade, ma non sono nemmeno delle segmento D.
Ribadisco il concetto: se fin'ora il massimo che hai guidato sono state quelle è naturale che ti sembreranno il top. Ma il mondo è MOLTO più ampio di così.
Seat Leon altro segmento e non 4x4. La Jeep va considerata solo 4x4
ne ho avute 2: una Limited 2.0 AT9 e una Trailhawk Plug-in che NON sono entry level.
Era uscita da poco, nel corso degli anni si poteva risparmiare qualcosina di più...aggiungiamoci il fatto che per qualche anno uscì l'allestimento Upland, che era per chi aveva bisogno della trazione integrale senza optional come navigatore e via dicendo. E quella con 25mila euro la portavi a casa tranquilamente...forse anche meno.
Se pensi, io una Seat Leon FR, terza serie, 2.0 184cv, tutto tranne il navigatore, DSG, tetto apribile, interni in alcantara, 5 porte, sensori davanti e dietro, cerchi da 18", assetto elettronico....pagata 25k nuova nel giugno 2015. Assurdo che oggi per la stessa macchina forse non bastano 35k...
Adesso altri 20 anni con le stesse linee. Mi raccomando!!
Non sto mica offendendo nessuno. Ma per essere entusiasti di un Renegade vuol dire che fin'ora hai avuto come riferimento l'entry level..
sì su Renegade lo schermo è più in basso, ma sinceramente non l'ho mai trovato una scomodità così grave.
La 500X ha un assetto più rigido a differenza di Renegade e in città ad esempio si nota
Avute 2 Renagade, una 500X e ora Compass.
Le Matiz e le Cuore non le ho mai viste neanche da vicino e tanto di rispetto per chi le ha a differenza Sua
possiede un t-cross lascialo stare ....(su altri siti si chiama wyllie del prete)
bellissime
a livello di interni il renegade fa pietà.
ed è li che esce fuori l'auto.
ho fatto il confronto tra il mio 500X ed il renegade di 1 amico, ma lui è convinto che Jeep sia comunque meglio a prescindere XD
poi esternamente è sicuramente più c4zzut0 il renegade. li non ci piove
a livello di interni il renegade fa pietà.
ho fatto il confronto tra il mio 500X ed il renegade di 1 amico, ma lui è convinto che Jeep sia comunque meglio a prescindere XD
lascialo stare, è un tr0ll mi sa.
non ha né 500x nè renegade e scrive per perdere tempo
guarda che 500x e renegade sono praticamente la stessa auto.
la 500X è addirittura migliore a livello di interni già solo per il semplice fatto che è 1 auto europea come concezione.
il renegade a livello di interni è concepito male, io con il 500X ho lo schermo ad altezza occhi, sul renegade è invertita la posizione con il sistema A/C quindi gli occhi li dovrei abbassare per impostare questa o quella canzone o per usare il navigatore (tolto che lo potrei sempre fare con il comando vocale, ma per gestire una USB su cui ho musica è un discorso leggermente più complesso...)
Ampliamento di prezzo sicuramente
Giusto. Oggi costavano anche troppo poco, quindi via con altri accessori per farle raggiungere i prezzi di un elettrica
Così i prezzi delle elettriche non sembreranno più così alti....
Non mi vorrai dire che la tua retribuziine non è aumentata anch'ssa del 50%
Praticamente ti passa la voglia di pensare ad un cambio auto. Parlando di nuovo ormai sotto i 30-35k non si trova quasi nulla di ben accessoriato e diesel..
O fanno di tutto per spingere le formule d'acquisto tipo noleggio a lungo termine o paghi per tre anni e poi si vede oppure non capisco.. Chi è che compra una jeep renegade che costava 30k full option qualche anno fa a oltre 45?
Una volta l'allestimento Upland sul Renegade era un allestimento utile....4x4 diesel cambio automatico e nient'altro, il resto era base, per chi cercava una Jeep sui 25mila euro. Era un allestimento interessante per chi la utilizzava per andare in montagna.
Ora invece ci vuole quasi il doppio...
No 37.9€ è il prezzo online con eco-incentivi applicati.
Allo stesso prezzo ti prendi una tesla.
Francamente, bisogna aver guidato sempre delle dahiatsu cuore o delle matiz per essere invidiosi di un cassone come il Renegade. Ma dico, ma l'hai mai guidata? Come si fa ad avere i vari tasti e manopole fin sotto i piedi?
sempre cassoni rimangono.
E quindi se vende, anche se a te non piace, perchè dovrebbero cambiare? Pensano al soldo, mica al design
Si di listino. Già online , senza andare da concessionario, ci sono i prezzi che ti ho esposto
e Lei dovrà accontentarsi del fatto che per me trattasi di hater
Non pensavo che fosse un processo. Vostro onore, mi dispiace ma non mi sembra il caso di postare qui i contratti di noleggio per cui dovrà accontentarsi della mia parola oppure no, per me non fa differenza, faccia lei...
e le prove dove sono?
LOL! Invidioso di una renegade?! Davvero? Potrei essere invidioso di un Urus, di una Purosangue, di una Mercedes Clase G ma di una renegade non vedo proprio di cosa essere invidiosi. Anche riguardo al fatto di non sapere nulla ho avuto per un anno entrambe le macchine (noleggio a lungo termine aziendale).
Sicuramente sei solo invidioso di chi ce l'ha. Non l'hai mai vista da vicino, non ne sai nulla. Sei solo un hater.
Inizio 2016 Renegade Limited 2.0 4x4 AT9 praticamente full optional, pagata 31K.
Questo è un "ampliamento di gamma"?
La compass allestimento intermedio nel 2020 km0 veniva 22 mila euro col 1.6 multjet.
La renegade fino a due anni fa te la portavi con meno di 26k diesel e in versione limited + optional. E confermo che è soddisfacente nelle rifiniture, consumi e prestazioni. L'ho guidata per qualche migliaio di km. Ma ora il mondo è capovolto
Che affare!
Sì, per chi vende.
è scritto nell'articolo "Renegade 4xe Upland Cross da 44.900 euro"
Sarei proprio curioso di sapere che auto guidano quelli che disprezzano ciò che non conoscono
Renegade 44k..basta così non c'è da aggiungere altro
Non è pesante comunque, se vuoi fare l'hater cerca qualche altro difetto.
E quindi poiché vende è una buona automobile e pure bella? Allora Panda, Y10, 500, Dacia Sandero lo sono ancora di più dal momento che vendono più della Renegade.
jeep è solo wrangler, questi sono bidoni. Comunque le auto elettriche pesano di più
Dove? La trailhawk sta a 40.8K e la Limited a 37.1K
Eppure la Renegade risulta fra le più vendute del 2022.