
30 Luglio 2022
Stellantis lo scorso anno aveva annunciato il lancio per i possessori della nuova 500 elettrica del programma Kiri. Si trattava di un programma attraverso il quale i possessori della piccola auto a batteria venivano premiati per i loro comportamenti di guida attenti all'ambiente. Guidando la loro vettura potevano guadagnare KiriCoin, una moneta virtuale, da poter poi spendere all'interno di un marketplace dedicato.
Ora Stellantis ha deciso di estendere questo programma anche ai modelli 4xe di Jeep e quindi alle versioni Plug-in Hybrid (Model Year 2022) di Renegade, Compass, Wrangler e nuova Grand Cherokee quando debutterà nella seconda metà del 2022.
Il programma è stato sviluppato dalla startup Kiri Technologies, in collaborazione con l’e-Mobility Business Unit di Stellantis. Visto che questi modelli non sono 100% elettrici, l'obiettivo è quello di incentivare la ricarica, privata e pubblica, delle Jeep 4xe ed il conseguente utilizzo della modalità di guida puramente elettrica da parte dei clienti.
Dunque, più i clienti guideranno in elettrico e più KiriCoin potranno ottenere. Attraverso l’app “Jeep” sarà possibile visualizzare in tempo reale i KiriCoin accumulati, le proprie performance di ricarica e il proprio stile di guida. Il tutto è reso possibile dalla connettività delle Jeep 4xe che inviano in tempo reale a Kiri i dati di utilizzo come la frequenza di ricarica e di guida in modalità elettrica: Kiri li elabora per determinare i KiriCoin da assegnare.
Stellantis fa sapere che all'interno del marketplace si potranno trovare oltre 350 marchi con offerte sostenibili. Non sono stati forniti dettagli precisi su quanti KiriCoin vengono assegnati in base al chilometraggio effettuato in modalità solo elettrica. In ogni caso, si tratta di un'iniziativa interessante. Anne-Lise Richard, Responsabile Global della e-Mobility Business Unit, ha commentato:
Lo scopo dell’iniziativa è quello di creare una comunità di persone che vivono con un atteggiamento più attento all’ambiente, grazie all’innovativa moneta digitale KiriCoin che incentiva l’adozione di uno stile di vita più sostenibile. Il progetto rappresenta una concreta applicazione dei tre pilastri del piano strategico Dare Forward 2030: cura del pianeta, approccio tech con elettrificazione e software, valore della digitalizzazione. E la gamma Jeep costituisce lo strumento ideale per mettere in pratica questo progetto eco-friendly, portato avanti in esclusiva da Stellantis con Kiri.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Dunque delle finalità onestamente non me ne frega una mazza, puoi vederci tutte le teorie del complotto che vuoi sul fatto che ci spiano tramite la macchina...
Ad ogni modo, a me interessava precisare che quelle non sono crypto ma l'equivalente dei bollini o dei punti di un concorso a premi.
Come se gli altri non avessero già i nostri sensibili.. Dati che possono essere venduti...
I costi della mia 500e sono: bollo 0€, tagliando dei 15.000 km pari a 39€ iva compresa, assicurazione con tutto (senza franchigie/scoperti su furto/incendio/cristalli, massimali 10M€, assistenza legale civile e penale fino a 100.000€, conducente, eventi sociopolitici e atmosferici compreso terremoto, valore assicurato di 35.000€, danni da veicoli non assicurati e da animali, assistenza stradale, rinuncia alle rivalse e bonus protetto, guida libera etc) tranne kasko 590€/anno, i parcheggi blu gratis e accesso alle ZTL, le gomme da 17'' si parla di circa 120€ a gomma.
Dopo 17.200 km l'SOH della batteria è ancora al 100% (infatti sarebbero circa 57 cicli di carica/scarica completi, ma al massimo sono arrivato all'85% di scarica).
Per esperienza data da Tesla, dopo 320.000 km le batterie mediamente sono al 90%.
Siamo arrivati alla raccolta punti come al supermercato legata all'utilizzo di un'auto pur di spingere le elettriche e raccattare altri dati sensibili.
Circa 1000 euro di guadagno nel computo costi totali di un'auto che ha percorso 100mila km (ho moltiplicato per 10), sono come la caramella data a un bambino al quale sembra oro. Tra cambi gomme, tagliandi, assicurazione e tutto il resto, mi piacerebbe sapere la spesa preventivata. Senza contare che a 100mila km le batterie non saranno in ottimo stato e, ultimo ma non meno i portante, il costo d'acquisto dell'auto ed il suo valore residuo.
Io lo vedo come l'ennesimo dolcetto inutile in cambio di dati privati. Molti si vendono per poco e son pure convinti d'aver fatto un affare e di salvare il mondo mentre gli altri s'ostinano a "cercare d'ucciderlo".
Supermercati, negozi di bricolage e fai da te, qualche ristorante se capita di andarci, quelle di alcuni comuni, lungo la A22 (anche fast 50 kW gratuite), qualche hotel se ci vado.
Per ora uso quasi solamente quelle fast gratuite della A22
Dove si comprano i Ghirigori ?
colonnine gratuite in che senso? tipo supermercati, ikea o azienda?
Ma infatti questi coin sono pensati appositamente per acquistare sul marketplace proprietario, non sono delle crypto.
Sono come i bollini che ti danno al supermercato: non è che ci paghi il ristorante o la SPA ma riscatti i premi del catalogo del supermercato
Ecco uno che parla senza conoscere di cosa si parla.
Io in 10.000 km circa ho accumulato più di 8.000 coin con i quali ho comprato ben 160€ di buono spesa dell'alce nero
Con tutto il dovuto rispetto uno sconto su Zalan**o a mio modesto parere non equivale ad una moneta. Una moneta è cash che io posso spendere ovunque voglia, non vincolato ad acquistare un prodotto da tizio o caio (e magari con minimi ordinabili).
Ovviamente non è così.
I kiri coins permettono di ottenere sconti all’interno di un catalogo di prodotti selezionati.
Io ad esempio ne ho accumulati ormai qualche migliaio.
Suona come "la macelleria Scannabuoi premia i clienti più animalisti"
Che bello poter accumulare l'ennesima valuta virtuale con la quale ci puoi comprare esattamente IL NULLA....