Cerca

Jeep Cherokee: il possibile ritorno nel 2025 in versione ibrida plug-in

Jeep presenterà l'anno prossimo un SUV erede della Cherokee, che potrebbe nascere in Messico e avere una propulsione ibrida plug-in.

Jeep Cherokee: il possibile ritorno nel 2025 in versione ibrida plug-in
Vai ai commenti 21
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 25 nov 2024

Jeep è al lavoro su un modello che sostituirà la Jeep Cherokee e che potrebbe debuttare già il prossimo anno. La notizia è stata rivelata in anteprima del CEO della casa americana, Antonio Filosa, durante un incontro con i giornalisti in occasione del Salone di Los Angeles 2024.

 

La Jeep Cherokee è uscita fuori produzione lo scorso anno, quando le linee di montaggio dell'impianto di Belvidere, in Illinois, sono state fermate senza che dallo stabilimento si continuasse con l'assemblaggio di un erede del popolare SUV. La decisione di Jeep ha dato il via alle proteste della UAW, il sindacato americano dei lavoratori del settore automobilistico, che ha chiesto e ottenuto da Stellantis l'investimento di fondi sostanziosi per la futura riapertura dell'impianto in programma nel 2027.

 

LA NUOVA CHEROKEE SARÀ IBRIDA E FORSE ANCHE ELETTRICA

La notizia del ritorno della Jeep Cherokee o di un modello che prenderà il suo posto apre quindi le speranze di chi attende la ripartenza di Belvidere, ma non è affatto detto che il nuovo SUV sarà il modello destinato a nascere nello stesso sito da cui usciva il suo progenitore. Secondo alcune ipotesi è possibile infatti che la Cherokee di nuova generazione (o come si chiamerà) possa essere assemblata in Messico, lasciando quindi spazio in Illinois a qualche altro modello del gruppo.

Della futura Jeep erede della Cherokee non si sa ufficialmente nulla, se quel poco rivelato dal CEO Filosa. Secondo alcune fonti, la vettura potrebbe portare in dote un motopropulsore ibrido plug-in e potrebbe nascere sulla piattaforma STLA Medium Large di Stellantis. In ogni caso non è da escludere affatto una versione completamente elettrica, così come non sorprenderebbe più di tanto una variante ibrida leggera.

Maggiori dettagli arriveranno sicuramente nei prossimi mesi, se è vero che il debutto del modello verrà confermato nel corso del 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento