Hyundai Tucson, debutta il restyling. Gli interni sono completamente nuovi

21 Novembre 2023 20

Hyundai ha svelato il restyling della Tucson. Per il momento, la casa automobilistica coreana ha condiviso solamente i primi dettagli, mostrando le foto della nuova vettura. Il debutto europeo è previsto per l’inizio del 2024. In quel momento, il costruttore fornirà tutte le nuove specifiche del SUV per il mercato del Vecchio Continente.

DESIGN ED INTERNI

Il look della Tucson restyling è un'evoluzione di quello attuale. Nessuna rivoluzione stilistica, comunque. Con l'arrivo del facelift, la casa automobilistica ha affinato alcuni particolari per dare una rinfrescata al design del SUV. Il frontale, per esempio, presenta alcuni ritocchi alla mascherina. Anche il paraurti è stato leggermente rivisto, mentre continuano ad essere sempre presenti i gruppi ottici Parametric Jewel. Con il restyling è stata introdotta anche una nuova piastra paramotore.


Al posteriore, invece, sono stati apportati piccoli ritocchi al paraurti. Hyundai ha sottolineato che con il facelift saranno disponibili pure cerchi dal nuovo design. Se gli esterni non cambiano molto, gli interni, invece, hanno ricevuto un importante aggiornamento. Adesso, l'abitacolo offre un'impostazione molto più moderna che rispecchia quella degli ultimi modelli della casa automobilistica coreana.

Dunque, troviamo uno stile minimalista, con la plancia dominata da un ampio pannello in cui sono presenti i display della strumentazione (12,3 pollici) e del sistema infotainment vero e proprio (12,3 pollici). Al di sotto, troviamo la fascia che integra le bocchette della climatizzazione.


Centralmente sono presenti una serie di comandi fisici tra cui quelli per la gestione del climatizzatore. La console centrale integra il pad per la ricarica wireless degli smartphone e due portabicchieri. Il selettore della trasmissione, invece, è stato spostato sul piantone delle sterzo.

Nulla è stato detto sulle motorizzazioni. Tuttavia, trattandosi di un restyling, non dovrebbero arrivare particolare cambiamenti. L'attuale gamma composta da unità benzina e diesel (anche Mild Hybrid), oltre che da powertrain Full Hybrid e Plug-in dovrebbe essere confermata.

Per tutti i completi dettagli del restyling, come accennato all'inizio, bisognerà attendere i primi mesi del 2024.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Harpo75

Quella attuale ovvero la NX4...

Stiui

capito, mi intriga molto in effetti e ne parlano tutti bene...

Harpo75

Ho l'attuale full hybrid e mi sto trovando davvero bene, macchina spaziosa, grintosa e consuma "poco" per essere un SUV

Harpo75

De gustibus per me nettamente meglio questa!

Giulk since 71' Reload

Credo sia in vendita ancora ora, è quella attuale non questa dell'articolo

Marco

Nettamente meglio la Kia Sportage come estetica

Marco

Non è un limite tuo, sono proprio buttati là senza una soluzione di continuità nel design studiata

T. P.

dipende

Stiui

nel senso quella che è in vendita ancora adesso o proprio la tucson precedente?

Alex

il posteriore è osceno

SteDS

Si, aveva una linea davvero bella prima della quarta generazione (2020), adesso fa molto effetto ciabatta

ACTARUS

Per quello consuma molto

Massimo

A solo 10k in più

Rufus

Secondo me lato design dovrebbero pescare più dal comparto IONIQ

Serviva più fuori che dentro

Antsm90

A me ad esempio piacciono un casino proprio per l'effetto cabina da astronave

Giulk since 71' Reload

Un mio caro amico ha il modello precedente a questo, a parte il design che è soggettivo, bella macchina, lui ne è molto soddisfatto

Giulk since 71' Reload

Sarà un limite mio, ma proprio non riesco ad apprezzare questi nuovi design "futuristici" interni con quel tablet messo li lungo dietro il volante

MatitaNera

Invecchiata malissimo. Ora mi sembra pesante come linea...

Stiui

un suv che sto prendendo in considerazione, full hybrid non sembra niente male...e si trova il modello "vecchio" a prezzo umano...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno