
25 Ottobre 2023
Hyundai sta continuando il lavoro di sviluppo del restyling della Tucson. L'attuale generazione è su strada dal 2020 e quindi si sta avvicinando rapidamente il momento del lancio del facelift. Un muletto del nuovo modello è stato, adesso, intercettato sulle strade delle Alpi intento ad effettuare una sessione di test.
Le foto spia mostrano il SUV ancora pesantemente camuffato con pellicole e teli che provano a nascondere i dettagli del nuovo design. Tuttavia, si possono comunque notare alcune cose interessanti. Da quello che si può vedere, i cambiamenti più importanti si troveranno a livello del frontale dove si può osservare una griglia rivista e piccoli ritocchi anche al paraurti e ai fari.
Il camuffamento del posteriore non permette di vedere, invece, molti dettagli. Tuttavia, si può pensare che la casa automobilistica coreana abbiamo apportato qualche ritocco al paraurti e modificato la grafica dei gruppi ottici. Complessivamente, comunque, non ci sarà uno stravolgimento del design della Tucson ma solo una serie di affinamenti al look. Le immagini mostrano il SUV trainare un carrello. Probabilmente erano in corso test di carico o sui freni.
Non dovrebbero mancare nuove tinte per la carrozzeria e nuovi cerchi in lega. Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non permettono di dare una sbirciatina all'abitacolo. Tuttavia, accanto alla disponibilità di nuovi rivestimenti, dovrebbe arrivare un upgrade tecnologico. La nuova plancia potrebbe presentare alcune similitudini con quella della nuova generazione della Hyundai Kona.
Non ci sono dettagli precisi, invece, per quanto riguarda i motori. Tuttavia, trattandosi di un restyling non dovrebbero arrivare particolare cambiamenti. L'attuale gamma composta da unità benzina e diesel (anche Mild Hybrid), oltre che da powertrain Full Hybrid e Plug-in dovrebbe essere confermata.
Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sul debutto del restyling della Hyundai Tucson che dovrebbe avvenire nel 2024.
[Foto spia: CarScoops]
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
così arriverà a 45k...
ricordo anni fa un AD della vw che osservando un particolare di una coreana chiese come mai i coreani erano riusciti a fare una cosa che i suoi progettisti/ingegneri avevano bollato come non fattibile
Ecco
Ho capito quale, ce l'ho anche io
Beh mio padre usa un orologio Casio che gli ho regalato pagandolo 14 euro.
Gli ho fatto cambiare il cinturino.
L'ho pagato 12 euro...
Si ma appena guardo i prezzi mi passa.
Sei combattuto.
I ricambi, roba da anni '80
Io non l'ho mai vista col carrettino dietro
Ma quali pezzi di ricambio.
Te la compri nuova e via.
La Sportage mi piace.
Peccato sia un SUV e io li odio.
Quindi mi tengo la mia.
Per quello poi si incasinano con i pezzi di ricambio
stai pensando a una coreana al posto della golf
No. Sono 3 diversi. Credo si siano copiati a vicenda.
Ahahahah
Hyundai e Kia fanno belle auto ma hanno questo talento nel fare restyling molto ravvicinati che peggiorano il design originale lol
Ora invece te la puoi quasi tirare
lo stesso nucleo famigliare?
Allora ti consiglio la nuova Kona.
I miei vicini variegati ne hanno 3 in tutto (due nere e una rossa).
Quando eri povero se compravi una coreana.
A me pare precisa a prima.
Stiamo parlando sempre di auto giusto?
Soprattutto a prezzi da Coreane
Quando le coreane facevano le coreane
Andava bene questa, almeno non te la rubavano https://uploads.disquscdn.c...
la Sportage è riuscita, questa invece mi sembra già vecchia
Le Kia fanno design che dopo 2 anni son vecchie e brutte
L' hanno cambiata ieri, mi sembra giusto che la cambino anche oggi
Molto molto meglio la KIA Sportage
Sinceramente i fari odierni non mi piacciono troppo particolari, preferisco qualcosa di più classico e forse anche loro lo hanno capito :X