Hyundai, la IONIQ 6 elettrica arriverà nel 2022

04 Maggio 2021 2

Hyundai ha da poco presentato la IONIQ 5 (Qui la nostra anteprima), il suo primo veicolo elettrico basato sulla piattaforma E-GMP. Un modello che sembra aver riscosso già un buon successo tra i clienti in termini di prenotazioni. In Italia, le prime consegne partiranno tra agosto e settembre. Il prezzo di partenza sarà inferiore ai 45 mila euro. Ma la casa coreana sta già guardando al futuro visto che entro il 2025 punta a portare sul mercato 12 modelli BEV.

NUOVI MODELLI IN ARRIVO

Secondo il Korean Car Blog, che ha partecipato ad un evento stampa del marchio, il prossimo modello a batteria su base E-GMP arriverà già nel 2022. Successivamente, la casa automobilistica si "prenderà una pausa" di un anno per poi portare al debutto nel 2024 un ulteriore veicolo sempre basato su questa piattaforma. Da quanto riferito dalla stampa coreana, nel 2022 arriverà la IONIQ 6, una berlina il cui design sarà ispirato a quello della concept car Prophecy presentata nel marzo del 2020.

Sarà interessante capire quali saranno gli elementi del design del concept che Hyundai introdurrà sul suo futuro nuovo veicolo a batteria. Sicuramente non sarà una semplice versione berlina della IONIQ 5 visto che il costruttore aveva già ribadito più volte che ogni suo modello elettrico disporrà di un proprio "carattere". Viste le linee del concept, certamente l'auto potrà contare su di una migliore aerodinamica che permetterà di ottimizzare l'efficienza e quindi di allungare l'autonomia.

Il rapporto della stampa coreana parla di una percorrenza tra 650 e 700 km ma non è indicato secondo quale ciclo (WLTP o NEDC). Inoltre, è stato evidenziato che allungando il passo sarà possibile inserire pacchi batteria di maggiore capacità. Sarà, dunque, molto interessante capire le specifiche della IONIQ 6 non appena se ne saprà di più.

Nel 2024 arriverà, poi, la IONIQ 7, cioè un SUV a batteria. Di questo modello, per il momento, non ci sono particolari informazioni. Grazie all'utilizzo della piattaforma E-GMP, tutte queste autovetture potranno disporre di un'architettura a 800 V che offre la possibilità di poter ricaricare ad altissima potenza attraverso colonnine compatibili in corrente continua. (Vediamo come ricarica la IONIQ 5).

Non rimane che attendere ulteriori notizie sui piani di Hyundai nel segmento delle auto elettriche.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DrinkDifferent

bella linea, mi piace, non avrò i soldi per prenderla ma la vedrò sicuramente circolare :-D

Io aspetto che producano quest'auto, molto futuribile. :D
https://uploads.disquscdn.c...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno