Cerca

Hyundai Palisade: debutto mondiale a New York con l'inedita versione ibrida

I nuovi motori della Hyundai Palisade 2026: V6 riprogettato e full hybrid

Hyundai Palisade: debutto mondiale a New York con l'inedita versione ibrida
Vai ai commenti 4
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 17 apr 2025

Hyundai si appresta a rinnovare la sua proposta nel segmento dei SUV di grandi dimensioni con l'introduzione del model year 2026 della Palisade (non sarà disponibile per l'Europa, qui abbiamo la Santa Fe). L'aggiornamento porta con sé significative novità tecniche, in particolare per quanto riguarda le opzioni di motorizzazione. Il costruttore coreano introduce infatti due nuovi propulsori: un V6 a benzina riprogettato e, per la prima volta su questo modello, un'unità full-hybrid.

La versione con motore a combustione interna adotta un propulsore V6 da 3,5 litri di nuova concezione. Questa unità aspirata, dotata di sistema di iniezione diretta, è stata sviluppata per erogare una potenza massima stimata di 287 cavalli e una coppia che dovrebbe raggiungere i 353 Nm.

Il motore è accoppiato a una trasmissione automatica a 8 rapporti, che impiega un convertitore di coppia a doppia camera per migliorare la fluidità di marcia. Sarà disponibile sia con trazione anteriore sia con il sistema di trazione integrale HTRAC di Hyundai. Un dato rilevante per questa motorizzazione è la capacità di traino massima prevista, che si attesta sui 2.268 kg (5.000 libbre), un valore pensato per supportare le esigenze di trasporto di attrezzature per il tempo libero come roulotte o piccole imbarcazioni.

ANCHE CUORE ELETTRIFICATO

La novità principale per la gamma 2026 è rappresentata dall'introduzione della variante ibrida (HEV). Questo sistema combina un motore termico quattro cilindri in linea turbo da 2,5 litri, in grado di erogare una potenza stimata fino a 258 cavalli, con una componente elettrica.

Quest'ultima è costituita da due motori elettrici, alloggiati all'interno del cambio automatico a sei rapporti, che forniscono una potenza addizionale complessiva fino a 90 cavalli. La potenza totale combinata del sistema ibrido raggiunge così un valore stimato di 329 cavalli, mentre la coppia massima si attesta sui 460 Nm. Le stime preliminari sull'efficienza indicano un consumo previsto superiore ai 12,7 km/litro (30+ mpg) nel ciclo autostradale, con un'autonomia teorica calcolata internamente che potrebbe sfiorare i 1.000 km.

IBRIDO INTELLIGENTE

Anche la versione ibrida mantiene una buona capacità di traino, con un limite massimo stimato di 1.814 kg (4.000 libbre). Tra le funzionalità specifiche dell'ibrido, spicca la "Stay Mode", che monitora la batteria per consentire un uso prolungato dei sistemi di bordo (infotainment, climatizzazione) a veicolo fermo, mimando un comportamento simile a quello dei veicoli elettrici.

Indipendentemente dalla motorizzazione scelta, Hyundai dichiara di aver lavorato sull'isolamento acustico della Palisade 2026. Il veicolo sarà equipaggiato di serie con parabrezza laminato e vetri laterali anteriori dello stesso tipo. Ulteriori misure includono un maggiore isolamento nel vano motore, l'adozione di tappetini con capacità fonoassorbenti e una specifica taratura del gruppo motopropulsore per assicurare una risposta fluida e ridurre le vibrazioni percepite nell'abitacolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento