Hyundai IONIQ 6, arriva il restyling: il design è tutto nuovo
Design rivoluzionato per rendere la vettura elettrica più elegante e raffinata

Arriva il restyling della Hyundai IONIQ 6. La casa automobilistica coreana ha approfittato del Seoul Mobility Show 2025 per presentare il nuovo modello. In realtà, ha fornito solamente le prime informazioni in quanto una più ampia presentazione si terrà più avanti. Da quello che possiamo vedere, Hyundai ha lavorato molto sulla IONIQ 6 per migliorarla visto che il suo design cambia radicalmente con un frontale tutto nuovo che permette di dare alla vettura un look molto più elegante e sportiveggiante.
COME CAMBIA
Il fontale è stato rivoluzionato e adesso troviamo luci diurne sottili con firma luminosa a pixel. Sotto, quasi "nascoste" nel paraurti sono presenti invece i fari principali. Tutto nuovo anche il design del paraurti, con nuove forme delle prese d'aria che contribuiscono a rendere il look più aggressivo, soprattutto nel nuovo allestimento N Line con cui la IONIQ 6 sarà proposta. Riviste anche le minigonne laterali ed arriva un nuovo design per i cerchi in lega. Anche il posteriore è stato ritoccato. Hyundai ha rimosso lo spoiler sotto il lunotto rivendendo allo stesso tempo le forme di quello collocato alla fine del portellone. In questo modo è stato possibile dare alla vettura una silhouette più fluida e raffinata, senza però pregiudicare le prestazioni aerodinamiche.
Hyundai ha anticipato che con il restyling ci saranno anche delle novità per quanto riguarda l'abitacolo. Nuova IONIQ 6 offrirà un volante ridisegnato e soprattutto nuovi rivestimenti che permetteranno di migliorare la qualità percepita. Rivisto anche il disegno della console centrale, mentre il display del controllo del clima è stato ingrandito per migliorare l'utilizzo.
IONIQ 6 N LINE: ANCORA PIÙ AGGRESSIVA
La versione N Line adotta un approccio ancora più aggressivo con un body kit dedicato. Da quello che possiamo vedere il frontale presenta un paraurti rivisto con un'ampia griglia e nuove prese d'aria. Anche il posteriore dispone di alcune modifiche sempre pensate per dare maggiore sportività alla vettura. Hyundai fa sapere che questo modello presenta alcuni richiami al concept RN22e Rolling Lab presentato dalla casa automobilistica alcuni anni fa.
MOTORI
Per il momento nulla è stato detto su eventuali novità di meccanica. Ne sapremo certamente di più quando Hyundai presenterà il restyling della IONIQ 6 per il mercato europeo. Ricordiamo che oggi in Italia l'attuale modello è proposto con le seguenti motorizzazioni:
- Singolo motore, 151 CV, batteria da 53 kWh e 429 km di autonomia
- Singolo motore, 229 CV, batteria da 77,4 kWh e 545-614 km di autonomia
- Doppio motore, 325 CV, batteria da 77,4 kWh e 519 km di autonomia