Hyundai, a parcheggiare ci pensa un robot: ecco Parking Robot
In futuro questo ssstema di parcheggio sarà integrato con un servizio di ricarica automatizzato

I Gruppo Hyundai sta lavorando a soluzioni innovative dedicate al mondo dell'auto. Una delle ultime è particolarmente interessante ed è stata sviluppata dal suo Robotic Lab che ha realizzato anche DAL-e Delivery, un particolarissimo robot per le consegne all'interno di ambienti specifici come gli uffici e i centri commerciali.
L'azienda coreana ha sviluppato quello che chiama "Parking Robot" che permette di parcheggiare autonomamente veicoli fino a 2,2 tonnellate di peso. Il concetto alla base di questo progetto è: "niente più stress da parcheggio, lascia fare ai robot". Per dimostrare il loro funzionamento, Hyundai ha condiviso anche un filmato.
PARCHEGGIO AUTOMATIZZATO
Nel video possiamo vedere che il robot è, in realtà, una piattaforma automatizzata (spessa solo 110 mm) che va a posizionarsi sotto il veicolo. In realtà sono due le piattaforme che vanno a collocarsi sotto il pianale della vettura, per sollevare le ruote e spostare, così, l'auto ad una velocità fino a 1,2 m al secondo (circa 4,3 km/h).
I robot possono muoversi in tutte le direzione per poter manovrare i veicoli in spazi ristretti dove il parcheggio è difficile. Hyundai fa sapere che queste piattaforme sono compatibili con tutte le vetture. Il robot di parcheggio, dotato di telecamere, riconosce con precisione le dimensioni e la posizione delle ruote del veicolo per sollevarlo. Inoltre, utilizza sensori Lidar per rilevare le persone nelle vicinanze.
Il tutto si gestisce attraverso un'app. Il proprietario dell'auto non dovrà fare altro che lasciare la vettura in uno spazio specifico e richiedere il parcheggio attraverso il proprio smartphone. Sempre attraverso l'app sarà possibile farsi riconsegnare l'auto.
Hyundai ha pure sviluppato la piattaforma "Smart Parking Control System" in grado di controllare fino a 50 robot di parcheggio contemporaneamente. Questo sistema aiuta questi robot a sfruttare percorsi ottimali per distribuire in modo efficiente più veicoli. Tale particolare soluzione di parcheggio automatizzato è già stata implementata presso lo Hyundai Motor Group Innovation Center Singapore e lo Hyundai Motor Group Metaplant America.
L'azienda coreana ha fatto sapere che il prossimo step sarà quello di far "collaborare" il suo Parking Robot con l'Automatic Charging Robot (ACR) di cui abbiamo parlato in passato, per poter offrire anche un servizio di ricarica automatizzata dedicato alle auto elettriche. In sostanza, il robot per il parcheggio trasferisce un veicolo nell'area di ricarica dove l'ACR identifica l'auto, ne controlla lo stato della batteria ed effettua la ricarica.
Una volta completato il processo di ricarica, il Parking Robot riporta l'auto al suo posto di parcheggio.