Volkswagen festeggia i 50 anni della Golf
50 anni di successi per la compatta tedesca

Il 29 marzo nel 1974 uscivano dalla fabbrica di Wolfsburg i primi esemplari della Volkswagen Golf. La casa automobilistica non poteva certamente immaginarsi che questa vettura sarebbe diventata una delle più importanti della sua storia. Fino ad ora, ne sono stati prodotti oltre 37 milioni di esemplari.
Oggi, Volkswagen festeggia i 50 anni di questo modello, la cui ultima generazione ha ricevuto da poco un restyling.
TUTTO INIZIÃ’ NEL 1974
La Golf sviluppata da Giorgetto Giugiaro e Volkswagen Design doveva essere all'altezza delle aspettative per continuare il successo del Maggiolino prodotto in più di 21,5 milioni di esemplari. Il successo fu immediato visto che già nell'ottobre del 1976, la produzione della Golf raggiunse il traguardo del milione di unità.
Wolfsburg è sempre stato la stabilimento principale per la produzione della Golf. Ad oggi, ne sono state prodotte oltre 20 milioni. Le restanti vetture (17 milioni) sono state prodotte in altri stabilimenti tedeschi, oltre che in Belgio, Brasile, Cina, Malesia, Messico, Slovacchia e Sud Africa. Dal 1974 ad oggi sono 8 le generazione della Golf che Volkswagen ha lanciato sul mercato.
8 GENERAZIONI
Nel 1974 arriva quindi la prima generazione della Golf che ottenne subito un ottimo successo visto che, come detto, Volkswagen arrivò a tagliare il traguardo del milione di auto prodotte nel 1976. In quello stesso anno arrivarono la prima Golf GTI e la Golf D. Nel 1979, Volkswagen lanciò la Golf Cabriolet, per un certo periodo l'auto cabrio più venduta al mondo. Nel 1982, invece, arrivò la Golf GTD. Fino al 1983 furono venduti in tutti i continenti un totale di 6,9 milioni di unità della prima generazione della Golf, comprese tutte le derivate.
La seconda generazione è arrivata nel 1983. Complessivamente, fino al 1991 ne sono state costruite 6,3 milioni. Tecnologie come il catalizzatore, l'ABS e la trazione integrale hanno fatto il loro debutto con questa serie. Con la terza generazione arrivata nell'agosto del 1991, la casa automobilistica ha migliorato molto la sicurezza della Golf. Questa è stata la prima generazione disponibile con airbag frontali dal 1992 e i grandi progressi nel campo della progettazione della carrozzeria hanno portato anche a miglioramenti significativi nella protezione in caso d’impatto. La "Golf III" è stata costruita in 4,8 milioni di esemplari fino al 1997. Tra le novità che sono arrivate con questa serie, il primo motore a sei cilindri (VR6), il primo cruise control e i primi airbag laterali. Per la prima volta, la Golf era disponibile anche come modello station wagon.Nel 1997 è stato il turno della quarta generazione della Golf che ha portato al debutto l'ESP. Nel 2002, sulla base della quarta generazione, Volkswagen presenta anche la Golf più sportiva di sempre: la R32 con una velocità massima di 250 km/h. Nel 2003, questa è stata la prima Volkswagen a montare un cambio a doppia frizione DSG. La Golf IV è stata sostituita nello stesso anno dopo 4,9 milioni di unità costruite.