Honda sceglie lo standard di ricarica di Tesla per il Nord America
Le auto elettriche potranno accedere ai Supercharger di Tesla

Anche Honda si aggiunge alla lunga lista di case automobilistiche come Ford, General Motors, Mercedes, Polestar, Rivian e Volvo che hanno deciso di adottare lo standard di ricarica di Tesla in Nord America. Dunque, la casa automobilistica giapponese ha fatto sapere che i suoi nuovi veicoli elettrici lanciati dal 2025 in poi saranno dotati nativamente del connettore North American Charging Standard (NACS).
Invece, i veicoli lanciati in Nord America prima di questa data e dotati del connettore CCS (Combined Charging System), potranno contare su di uno specifico adattatore per poter rifornire di energia presso i punti di ricarica compatibili con lo standard NACS.
Honda ricorda di avere accettato di entrare a far parte di una una joint venture tra sette case automobilistiche (BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes e Stellantis) con l'obiettivo di andare a creare in Nord America una capillare rete ad alta potenza per la ricarica dei veicoli elettrici.
Nonostante questo impegno, le vetture a batteria della casa automobilistica giapponese potranno rifornire presso le stazioni Supercharger di Tesla del Nord America grazie all'adozione del nuovo standard. In questo modo, il costruttore punta a semplificare ai suoi clienti la ricarica delle loro auto elettriche.
Honda non ha detto nulla sulla disponibilità di un eventuale adattatore per consentire alle auto che disporranno nativamente del connettore NACS di poter ricaricare anche presso le colonnine CCS. Dunque, con questo annuncio, continua a crescere il numero delle case automobilistiche che hanno deciso di abbracciare lo standard di ricarica dell'azienda di Elon Musk.