LiveWire ONE, la moto elettrica sbarca in Europa

20 Marzo 2023 59

Harley-Davidson crede molto nella mobilità elettrica. Come sappiamo, per portare avanti il suo progetto legato alle moto elettriche, in passato il marchio americano aveva deciso di far confluire le sue attività nel settore delle due ruote a batteria all'interno di un nuovo marchio dedicato, battezzandolo con il nome della sua prima moto elettrica, LiveWire.

Adesso, LiveWire ha annunciato lo sbarco in Europa, lanciando la sua moto elettrica LiveWire One in quattro mercati: Germania, Francia, Olanda e Regno Unito. Per il momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda l'Italia. In passato, comunque, il marchio americano aveva espresso l'intenzione di sbarcare in tutti i principali mercati del Vecchio Continente. Dunque, è probabile che in futuro, LiveWire arrivi anche in Italia.

LIVEWIRE ONE

La LiveWire One è venduta in America già da diverso tempo ed è, sostanzialmente, una versione rimarchiata della precedente Harley-Davidson LiveWire (una volta venduta anche in Europa e in Italia) con alcune piccole modifiche. Non si tratta, dunque, di un modello recente. Ricordiamo che questa due ruote a batteria può contare su di un motore elettrico da 75 kW alimentato da una batteria da 15,4 kWh. Si parla di un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 3 secondi. Riguardo l'autonomia, il costruttore dichiara 146 miglia in città (235 km) e 95 miglia nel combinato (153 km). In autostrada, la percorrenza scende a 70 miglia (112 km).

La moto può contare sul supporto alla ricarica rapida in corrente continua. Per passare dallo 0 all'80% della capacità servono 40 minuti. Gli interessati potranno ordinarla nei colori Nimbus Grey, Nightfall Blue e Liquid Black, lasciando 100 euro di anticipo. Le consegne partiranno dalla fine del mese di aprile.

Quanto costa in Europa la moto elettrica LiveWire One? Questi sono i prezzi per i mercati in cui sarà inizialmente disponibile.

  • Germania € 24.990
  • Francia € 25.290
  • Paesi Bassi € 25.390
  • Regno Unito £ 22.990

Lo sbarco di LiveWire in Europa significa che, in futuro, arriveranno anche tutti i suoi altri modelli elettrici. Come sappiamo, il marchio americano ha già presentato la S2 DEL MAR, più piccola, meno potente e destinata maggiormente ad un utilizzo urbano o per tragitti brevi. Modello che sul mercato americano, comunque, non è ancora disponibile a causa di una serie di ritardi di produzione (le consegne dovrebbero iniziare entro l'anno). Dunque, per vederlo in Europa è possibile che ci vorrà ancora diverso tempo.

Non rimane che attendere per capire come procederà il progetto legato alle moto elettriche di Harley-Davidson.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
papau

Secondo me sì, ma è solo una mia opinione e vale quanto un due di picche.

Paolo Cocci

Hanno le caratteristiche che per ora riescono a sviluppare, che sono ridicole, tipo la durata. Ovviamente buttano sul mercaot un mezzo che puoi usare prat. solo in città per ricconi che lo usano come gioco.

Paolo Cocci

Ripeto: spenderesti 25K per questa scomodità?

piervittorio

Evidentemente non è un prodotto pensato per chi fa il tuo uso della moto.
Ma credo che Harley Davidson abbia quel minimo di competenza per sapere che quelle caratteristiche, seppur non soddisfano te e i tuoi amici, sono ottimali per molti altri.
O credi che siano andati a caso col progetto?

piervittorio

Le "parecchie ore" sono 40 minuti per l'80% della carica, e un'ora per il 100%.
E con un singolo stop, arrivo comunque a 300-350 km di distanza, che per quello che mi riguarda mi basta.

piervittorio

Naaa, solo per brevi giretti estivi sul lago, ove essendoci sempre traffico, la moto è più pratica dell'auto.

MartinTech

qualsiasi cosa detta più di un LOL sarebbe superflua

AMD

Quando scende di 10k il prezzo ci si può pensare dai

Vespasianix

Qualcuno ha già registrato il dominio hdrotori?

Last

Sono le moto che ci meritiamo dopo avere inquinato il pianeta per oltre 100 anni. #noncepiutempo

papau
papau

Non male come idea, il problema è il periodo di ferie da chiedere.

Domenico Belfiore
momentarybliss

L'ideale per andare a Capo Nord in moto, così a forza di tappe per la ricarica si visitano un bel mucchio di città lungo il percorso

SmallSize

Autonomia ridicola.

NCK

il primo singolo dei Motley Crue!

Davide Sollazzi

Si così è detto meglio.

Davide Sollazzi

(Stava proprio lì la battuta :)

Davide Sollazzi

Ecco perchè si lamentano sempre della Brexit.
Scusate.

Paolo Cocci

No ma chiaro, ognuno li spende come vuole. Puoi anche comprare una Ferrari per farci 10 km all'anno se vuoi.

Stefano

Anche se fosse, tanto lui i soldi li c4g4, non è costretto ad andare al risparmio per fare una cosa.

Mistizio

puoi cambiare comitiva, far cambiare la moto ai tuoi amici o fargli cambiare le abitudini (gite a max 50km di distanza) /s

LeoX

Manco per una moto a motore vero spenderei quei soldi

Paolo Cocci

Si ho notato dopo aver commentato

Cavicchioli

Una moto ultracostosa per fare qualche giretto, ma veramente?

Cavicchioli
papau

Che è esattamente quella che ho, vedi foto profilo.

Ottoore

Scorrendo velocemente la pagina e leggendo di sfuggita il titolo ho pensato a questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Evanshion

Chi va davvero in moto sa che 125km sono una cosa ridicola.
Ma ridicola sul serio.
Poi se si vogliono spendere 25k per uno scooter...allora ci stà ed è molto carino, ed è ottima per andare a prendere il fidanzatino.

Pensa a quei poveretti in Svezia che la pagherebbero circa 280.500...

A me piace, ma volevo sapere, prima di prenotarla, se è possibile poi sostituire gli scarichi con questi aperti e senza cat...
https://uploads.disquscdn.c...

"Harley-Davidson crede molto nella mobilità elettrica"

Qualche anno fa, neanche tanti sinceramente, suonava più o meno come:

"Totò Riina crede molto nella giustizia, nella fratellanza e nel rispetto altrui"

Heisenberg

Se avessi questi soldi da spendere per una moto lo farei molto più volentieri per una Ducati Multistrada V4 S!

troverei difficili da giustificare 25k per sto coso perfino con lo stipendio crucco

LAM

25000 euro per i tedeschi sono come 10000 euro per noi Italiani povri

Paolo Cocci

ehm...è in sterline...

Paolo Cocci

aahahah LOL

Luca Giordano
Heisenberg

il prezzo è in sterline, quindi in realtà costa di più se fai il cambio in euro perché viene €26262

Paolo Cocci

Se spingi come faresti con una. moto normale farà si e no 100 km...pura follia.

Paolo Cocci

Spero per lui intendesse quello perchè se ha comprato una MOTO per usarla il 99% delle volte per andare al lavoro e basta...mi spiace per lui

PCusen

Nel combinato ma camminando come? Secondo me se ti metti a spingere seriamente resti a piedi dopo 70 km e devi aspettare 40 minuti per farne altri 70. Improponibile e comunque non a quel prezzo.

Paolo Cocci

Non ha proprio senso...

Luca Giordano

Per me la moto è la moto e scooter è lo scooter. Poi se voleva dire che va a lavoro col motociclo, abbreviandolo in "moto" in modo da non dire che ha uno scooter, beh, RIP

Paolo Cocci

dipende cosa intende per moto, perchè scooter / scooteroni non sono moto...

Giorgio

Prevedo un successone, la rinascita finanziaria di HD

Luca Giordano

Quindi usi la moto per andare a lavoro. Che spreco di alluminio

Paolo Cocci

se ti sentono passare...

Davide Sollazzi

Però devi anche contare che ci fai bella figura quando passi.

Paolo Cocci

Con gli stessi soldi ti prendi un Streetfighter. Sipario.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10