
11 Luglio 2022
Serial 1, l'azienda creata da Harley-Davidson che si occupa di realizzare e commercializzare eBike, ha annunciato l'arrivo di un ulteriore nuovo modello. Si tratta della SWITCH/MTN, una mountain bike elettrica a pedalata assistita. Ricordiamo che verso la fine del mese di maggio, Serial 1 aveva annunciato il modello BASH/MTN sempre descritto come una mountain bike. Tuttavia, quella bici aveva fatto molto discutere visto che non disponeva di sospensioni e si caratterizzava per la presenza di un cambio singlespeed con trasmissione a cinghia Gates Carbon Drive.
Adesso, con SWITCH/MTN, la società americana propone un'eBike maggiormente adatta ad essere utilizzata sullo sterrato e su percorsi accidentati in montagna. Infatti, dispone di una sospensione anteriore e di un cambio a 12 rapporti.
Il nuovo modello presenta evidenti somiglianze con le altre bici di Serial 1 in quanto la base è sempre la medesima. Non cambia nemmeno il motore. Troviamo sempre un Brose S Mag con 90 Nm di coppia alimentato da una batteria integrata nel telaio da 529 Wh che permette un'autonomia compresa tra 48-153 km a seconda del livello di assistenza utilizzato e del percorso affrontato. Non cambiano nemmeno i livelli di assistenza a disposizione dei ciclisti.
Nel dettaglio, abbiamo le modalità Eco per i tratti pianeggianti, Tour per un mix ottimale di assistenza e risparmio della batteria in condizioni di guida miste, Sport per una maggiore assistenza in uscita dalle curve o su percorsi collinari e Boost per affrontare salite ripide. In aggiunta, c'è la comoda funzione Walk che offre un livello minimo di assistenza per facilitare le manovre con la bici, magari quando bisogna spingerla in salita.
La nuova eBike SWITCH/MTN di Serial 1 dispone di un telaio in alluminio idroformato. La forcella anteriore è una SR Suntour ZERON35 BOOST AIR con 120 mm di escursione. Abbiamo poi un cambio SRAM SX Eagle a 12 rapporti. I freni a disco sono i TRP Slate T4. Le ruote sono da 27,5 pollici con pneumatici Michelin E-Wild E-GUM. La dotazione della bici prevede, tra le altre cose, anche una luce anteriore e una presa USB-C a cui collegare lo smartphone per mantenerlo carico mentre si utilizza l'app Serial 1 che include una serie di funzionalità avanzate come la navigazione grazie all'integrazione con Google Maps, la possibilità di accedere ai dati di guida in tempo reale e tanto altro.
La bici può essere scelta nelle taglie S, M, L e XL. Il peso è di 24 kg (taglia L). Quanto costa la nuova SWITCH/MTN di Serial 1? Il prezzo per il mercato europeo è di 4.699 euro. L'eBike si può ordinare presso le concessionarie Harley-Davidson.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
ma non è una moto
mmm sta robaccia è una hardtail...
ma ti pare che uno che ne capisce qualcosa di bici compra una roba del genere per andare a fare veramente MTB?
Questa è una bici da aperitivo.
Alluminio e 24kg di peso?
cos'è questa cafonata?
Sarà anche tecnologicamente all'avanguardia (forse, non lo so), ma è inguardabile.
beh le hardtail sono fuori produzione da un bel po' ormai...
Iniziano a spaccare le ip alle fin quando non la compreremo tutti
Me lo immagino il raduno hd con le moto ed il classico tipo hd con barba tatuaggi r birra in mano, con quelli in tutina depilati e la mtb hd.
Ma perché?
mai vista una e-mtb con un rapporto qualità prezzo così basso.