
11 Luglio 2022
Serial 1, l'azienda di Harley-Davidson che si occupa di bici elettriche, dopo aver rinnovato, di recente, la gamma delle sue eBike introducendo l'integrazione con Google Cloud, presenta ora un nuovo modello. Si chiama BASH/MTN e viene descritto come una mountain bike.
In realtà, viste le sue caratteristiche, la bici è più adatta ad affrontare percorsi sterrati tranquilli piuttosto che sentieri complessi ed accidentati. Infatti, la nuova eBike non dispone di sospensioni. Del resto, deriva strettamente dal modello MOSH/CTY. In ogni caso, per affrontare al meglio le strade sterrate, questa bici elettrica a pedalata assistita può contare su pneumatici tassellati Michelin E-Wild e su di un reggisella ammortizzato SR Suntour NCX studiato per non affaticare la schiena.
La nuova Serial 1 BASH/MTN sarà comunque proposta solo in edizione limitata. Infatti, ne saranno realizzati solamente 1.050 esemplari: 525 destinati agli Stati Uniti e 525 al mercato europeo. Venendo alle sue ulteriori caratteristiche, Serial 1 racconta che telaio e forcella sono realizzati in alluminio idroformato e saldato. Sia la geometria del telaio e sia i punti di contatto sono stati studiati per garantire una gamma di taglie adatta a quasi tutte le stature.
Il motore elettrico è sempre il Brose S Mag con 90 Nm di coppia alimentato da una batteria da 529 Wh che permette un'autonomia compresa tra 48 e 153 km a seconda del livello di assistenza utilizzato e del tipo di percorso affrontato. E parlando proprio dei livelli di assistenza, abbiamo le modalità Eco per i tratti pianeggianti, Tour per un mix ottimale di assistenza e risparmio della batteria in condizioni di guida miste, Sport per una maggiore assistenza in uscita dalle curve o su percorsi collinari e Boost per affrontare salite ripide.
C'è poi la funzione Walk Assist che fornisce un basso livello di assistenza per manovrare facilmente la bici a velocità di camminata, utile se si dovesse spingerla in salita. Abbiamo poi un cambio singlespeed con trasmissione a cinghia Gates Carbon Drive. Inoltre, la bici offre un impianto frenante idraulico con dischi da 203 mm. La bici pesa, nella taglia L, 21,9 kg.
E sul fronte della tecnologia, troviamo l'app App Serial 1 che offre funzioni come la navigazione grazie all'integrazione con Google Maps, la possibilità di accedere ai dati di guida in tempo reale e tanto altro. Il prezzo? Per il momento è stato comunicato il costo per il mercato americano che è di 3.999 dollari.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
indegna.
https://media2.giphy.com/me...
Associare quel marchio a biciclette (sia pur elettriche) mi fa molto strano per me che quel marchio è associato nella mia mente alle moto più grosse, pesanti e rumorose che esistano.
Pensarle non su lisce strade ancor di più.
Passi l'assenza dell'ammortizzatore davanti, di fatto potrebbe essere una MTB rigida, ma monomarcia su una MTB non esiste, è solo per fare scena e per il nome.
Almeno la forcella ammortizzata potevano metterla.
ma ha la cinghia...
praticamente l'unica cosa rimasta dell'harley se vogliamo vederla così!
Che bidone...