Cerca

Stellantis colpita dalla carenza di chip: breve stop per due impianti francesi

Stop alla produzione a Rennes per cinque giorni e tre giorni per Sochaux

Stellantis colpita dalla carenza di chip: breve stop per due impianti francesi
Vai ai commenti 18
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 20 ago 2021

Stellantis ha annunciato che lo scarso quantitativo di semiconduttori provenienti dall'Asia avrà un impatto sulla produzione di due suoi stabilimenti in Francia la prossima settimana. Il produttore automobilistico nato dalla fusione tra Psa e Fca ha indicato che la produzione dello stabilimento di Rennes (Ile-et-Vilaine) sarà fermata per cinque giorni, mentre quella della fabbrica di Sochaux (Doubs) subirà uno stop parziale per tre giorni.

A inizio agosto, Stellantis ha rilasciato i dati finanziari del primo semestre del 2021 che hanno evidenziato un ricavo netto pro-forma di 75,2 miliardi di euro pari ad una crescita del 46%. 

Il Gruppo ha ottenuto una redditività record in Nord America con un primo semestre record di vendite per RAM negli Stati Uniti e a livello globale. La quota del mercato nel perimetro EU30 del primo semestre è salita al 23,1%, con una leadership negli LCV a quota 34,4%. Stellantis prevede di chiudere il 2021 con un margine operativo adjusted nell’ordine del 10% a patto che non si verifichino più lockdown e che non ci sia un ulteriore peggiormento della crisi dei chip.

Come ribadito nel corso dell'evento EV Day dello scorso luglio, il Gruppo intende investire 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nel software. Stellantis punta a diventare uno dei leader del mercato dei veicoli a basse emissioni (LEV). L’obiettivo è che i LEV arrivino a rappresentare oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti entro il 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento