Genesis Magma GT Concept, la sportiva che segna l’ingresso nel mondo del motorsport
Un progetto ad alte prestazioni che unisce eleganza, tecnologia e ambizioni nel mondo GT.
Nel prestigioso contesto del Circuit Paul Ricard, Genesis ha svelato in anteprima mondiale due modelli chiave per il futuro del marchio. Da un lato la GV60 Magma, prima vettura di serie ad alte prestazioni firmata Genesis, dall’altro la Magma GT Concept, primo sportscar puro nella storia del marchio e manifesto della nuova visione dedicata alla performance di lusso.
Un manifesto tecnico ed estetico
La Magma GT Concept è un modello che rappresenta il manifesto tecnico ed estetico della strategia che guiderà Genesis nei prossimi dieci anni, con l’ambizione dichiarata di entrare nelle competizioni GT e consolidare una propria identità nel mondo del motorsport.
La Magma GT Concept nasce come evoluzione concreta del piano industriale presentato durante l’Investor Day del gruppo Hyundai lo scorso settembre a New York. In quell’occasione, Genesis aveva annunciato la volontà di sviluppare una vera halo car, un’auto icona capace di guidare la trasformazione sportiva del marchio.
Luc Donckerwolke, Presidente e Chief Creative Officer di Genesis, ha descritto la Magma GT come la massima espressione della nuova filosofia del marchio. Non è una vettura pensata per stupire con l’aggressività o con la potenza fine a sé stessa, ma per incarnare l’idea di “Effortless Performance”, ovvero prestazioni elevate rese accessibili e naturali per chi guida. Ogni dettaglio è stato progettato per offrire equilibrio, controllo e precisione, rendendo l’esperienza dinamica coinvolgente ma mai estrema.
Il futuro del marchio Genesis
Il design del Magma GT Concept si ispira alle proporzioni delle vetture da endurance, con un cofano anteriore ribassato, una linea del tetto allungata e spiovente, e una coda affusolata in stile boat-tail che accentua la postura bassa e larga. I passaruota posteriori muscolosi reinterpretano l’estetica GT secondo i canoni dell’Athletic Elegance, mentre i canards integrati nei gruppi ottici anteriori coniugano funzione aerodinamica e firma stilistica. Il frontale è dominato da uno splitter che si apre in motivi aerodinamici a matrice G-Matrix, disegnati per guidare il flusso dell’aria, mentre il posteriore è caratterizzato da una grafica luminosa a due linee e un diffusore completamente funzionale.
Ogni elemento della carrozzeria e della struttura aerodinamica è stato progettato per la massima efficienza in pista, con l’obiettivo di trasformare il concept in una base concreta per lo sviluppo di una sportiva da competizione. La scelta della configurazione a motore centrale conferma l’intenzione di avvicinarsi al mondo delle GT da corsa, aprendo scenari che fino a oggi erano rimasti soltanto ipotetici per Genesis.
Con questo concept Genesis vuole dimostrare di poter costruire una propria eredità sportiva senza rinunciare all’eleganza, al design coerente e all’attenzione per il dettaglio che hanno sempre caratterizzato il marchio.
Dopo il debutto della GV60 Magma, prima elettrica sportiva di serie del brand, la GT Concept rappresenta la tappa successiva (e probabilmente la più ambiziosa) del programma Magma sul quale Genesis costruirà la propria identità.