Range Rover Sport SV, foto spia mostrano il restyling del SUV in azione al Nürburgring
Dettagli inediti e possibili novità tecniche in arrivo entro il 2026.
Della Range Rover Sport SV sono state realizzate diverse varianti speciali, dalla Edition Two, più estrema ed esclusiva, alla Park City Edition, pensata per affrontare la neve in stile, passando per la Black, con un’estetica completamente scura, e la Carmel Edition, con un’estetica lussuosa, fino alla Carbon, caratterizzata da numerosi dettagli in fibra di carbonio. Ora Range Rover è al lavoro su una nuova versione, avvistata camuffata durante i test su pista, che dovrebbe rappresentare un’evoluzione ancora più aggressiva, destinata ad alzare ulteriormente l’asticella in termini di design e forse anche di prestazioni.
Come appare la nuova Range Rover Sport SV
L’elemento che si nota immediatamente è il nuovo scarico centrale, con due terminali squadrati di grandi dimensioni montati in posizione centrale. Un cambiamento che sostituisce la precedente configurazione con quattro terminali distribuiti lateralmente sul paraurti posteriore. Oltre a questo dettaglio estetico, si notano modifiche alla parte inferiore del paraurti, dove sembra essere stato integrato un diffusore. Anche i riflettori posteriori e i gruppi ottici a LED sono stati aggiornati, contribuendo a dare un’immagine più dinamica al retrotreno.
Un dettaglio curioso è quello lungo la fiancata dove si vede, o meglio non si vede, la presa d’aria laterale presente invece nelle versioni attuali. Va però detto che c’è una sottile striscia di pellicola mimetica proprio in quel punto, elemento che fa pensare che i designer di Range Rover abbiano introdotto una soluzione diversa che vogliono continuare a tenere nascosta. Anche il frontale presenta modifiche mirate, con una griglia dall’aspetto simile a quella già in commercio ma con alcune variazioni nei dettagli. Le prese d’aria nel paraurti sembrano più larghe e profonde, suggerendo un’attenzione particolare al raffreddamento e alla sportività.
Se è possibile fare qualche speculazione sul design, rimangono invece sconosciuti i possibili cambiamenti al motore. L’attuale versione del Range Rover Sport SV monta un V8 da 4,4 litri di origine BMW, capace di sviluppare 626 CV. Si tratta già di una delle configurazioni più potenti tra quelle che utilizzano questa unità, superando anche le varianti proposte da BMW stessa. Non è chiaro se la nuova versione introdurrà ulteriori modifiche meccaniche o se si limiterà a offrire una veste estetica diversa, come già accaduto per le edizioni Black e Carbon.
Nel frattempo, Jaguar Land Rover – che ha ripreso solo da poche settimane la produzione dopo l’attacco informatico subito – ha ampliato la possibilità di personalizzazione della gamma Sport grazie al programma SV Bespoke, con cui i clienti possono scegliere finiture speciali, verniciature esclusive, dettagli in fibra di carbonio a vista e cerchi di dimensioni maggiorate. L’arrivo della nuova versione è previsto per la metà del 2026, con un possibile debutto commerciale entro la fine dello stesso anno o all’inizio del 2027.
-
Fonte:
- Fonte