Cerca

BMW iX7, avvistato su strada il prossimo maxi SUV elettrico

Il prototipo della versione a batteria della X7 debutta nei test in Germania e anticipa un modello previsto per il 2027.

BMW iX7, avvistato su strada il prossimo maxi SUV elettrico
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 23 set 2025

BMW prepara l’arrivo della versione completamente elettrica del suo SUV più grande. Un prototipo della futura iX7 è stato infatti avvistato per la prima volta durante i test su strada in Germania, segnale che il debutto ufficiale si avvicina. Le prime informazioni indicano che il modello di serie potrebbe essere presentato entro la fine del 2026 e arrivare sul mercato come model year 2027, offrendo un’alternativa completamente elettrica alla X7 (della quale sempre nel 2027 si attende una nuova versione).

Le foto spia della prossima iX7

La nuova iX7 nascerà sulla piattaforma modulare Neue Klasse, la stessa che farà da base a tutti i nuovi modelli elettrici della casa automobilistica e che ha fatto il debutto sulla nuova BMW iX3. Questa architettura di ultima generazione nasce espressamente per le elettriche sebbene possa ospitare anche altre tipologie di motorizzazioni. Secondo gli ingegneri della casa tedesca, il risultato sarà un veicolo più efficiente e dinamico, con vantaggi anche in termini di autonomia e tempi di ricarica.

La prossima BMW iX7 avrà proporzioni imponenti e offrirà tre file di sedili per sei o sette passeggeri, candidandosi a rivale di modelli come la Volvo EX90. La casa automobilistica tedesca punta a un’autonomia massima intorno ai 640 km grazie alla batteria di sesta generazione. Ci potebbero essere anche versioni con potenze fino a 800 CV che garantirebbero prestazioni interessanti nonostante le dimensioni ed il peso importanti del SUV. La ricarica rapida a 800 V promette di raggiungere una potenza fino a 400 kW, riducendo sensibilmente i tempi di sosta alle colonnine ad alta potenza.

Uno degli elementi più innovativi della prossima iX7 sarà l’abitacolo. Dietro il parabrezza troverà posto il nuovo BMW Panoramic iDrive, con un grande display che si estende da un montante all’altro per mostrare le informazioni principali al conducente così che possa non distogliere lo sguardo dalla strada. Al centro della plancia dovrebbe comparire anche uno schermo touch da quasi 18”, già visto sulla nuova iX3. L’elettronica di bordo sarà radicalmente semplificata e al posto delle oltre venti centraline attuali l’auto utilizzerà solo quattro unità principali collegate tra loro in modalità wireless, una soluzione che riduce peso e cablaggi e aumenta la velocità di elaborazione dei dati.
 


Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento