Ford F-150 elettrico è in ritardo: debutterà solo a metà del 2022

11 Giugno 2020 28

Entro la fine dell'anno arriverà il nuovo pickup Ford F-150. Si tratta di un modello molto importante per la Casa dell'Ovale Blu visto il grande successo che ha in America. C'è però una notizia meno positiva e cioè che la versione elettrica ritarderà e debutterà solamente a metà del 2022. La notizia arriva direttamente da un dirigente del marchio americano. In origine, il modello a batteria doveva arrivare ben prima e cioè nel 2021.

Questo significa che il Ford F-150 elettrico sarà lanciato in un momento di grande affollamento del mercato dei pickup a batteria. Nel 2021 usciranno, giusto per fare qualche nome, il Tesla Cybertruck e il nuovo Hummer elettrico, sempre che anche la concorrenza non accusi qualche ritardo a causa del blocco delle attività dovuto alla pandemia. Questo rinvio, dunque, potrebbe complicarne il debutto. Per quanto riguarda le sue specifiche tecniche non si sa quasi nulla.

L'unica cosa che Ford ha condiviso è un video di un prototipo che è stato in grado di trainare più di 500 tonnellate. Un filmato che risale all'anno scorso ma che voleva mettere in evidenza le grandi potenzialità del veicolo. Con il lancio del nuovo modello tradizionale forse si scoprirà qualche dettaglio in più sulla variante a batteria. Non rimane, dunque, che attendere pazientemente ancora un po' di tempo. Nel 2021 sarebbe atteso il lancio del Ford F-150 ibrido.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Guarda, ho guardato il sito americano di Ford, e l'F-150 monta motori dal 2.7 litri in su

Tizio

Però l'F150 è ancora molto "consumer" come utenza.
La versione per montare motori enormi (per gli standard americani) è l'F250 con anche le relative versioni super duty.

roby

Ford sapra' sicuramente meglio di noi che autonomia mettere

Gianluigi

L'autonomia dipende dalla batteria, dall'efficenza del motore e dal cx. Da questi dipende il costo.
Visto cosa costa un F150, una versione elettrica non pare fuori dal mondo. Poi Ford monterà le ferro fosfato a basso costo...

Gianluigi

Può essere come dici tu, ma se lo propongono su questo modello é perché devono ribattere ai competitor. Anche GM ha lanciato l'hummer elettrico. Evidentemente hanno mercato e Ford non vorrà restare indietro. Vedremo quanti ne venderanno

TLC 2.0

Dai, un motore elettrico su un mezzo di oltre 2 tonnellate usato per lavoro nei campi non ha minimamente senso. Non ha abbastanza autonomia.

roby

Ma infatti in italia non la vendono

roby

Forse i fighetti avranno preordinato l'hummer direi

roby

F150 è usato per lavorare e trainare non per andare solo in giro per cui un motore elettrico, per tante ragioni non solo di consumi, ci va eccome. La ka è un automobilina e sono 2 segmenti completamente diversi

Desmond Hume

ma quant'è bella in quella foto? una delle poche cose che invidio agli yankee

TLC 2.0

Appunto. Ma quelli che elogiano l'elettrico su pickup e mezzi da lavoro non ci sono mai nemmeno saliti, altrimenti non parlerebbero così. Specie poi per l'F-150, destinato al mercato americano dove la benzina costa meno dell'acqua minerale.

luca bandini

post covid anche i fighetti californiani non hanno più così tanti soldi da buttare...

luca bandini

senza contare che chi usa per davvero i pick up vuole un mezzo semplice e facile da metterci mano in caso di piccoli guasti...con uno elettrico è impossibile

luca bandini

ma la richiedono gli acquirenti? non vogliono manco i diesel figuriamoci un elettrico! va giusto bene ai fighett1 delle due coste che avranno già preordinato il cybertruck ma chi usa davvero un pick up vuole solo ed esclusivamente un sano e semplice v6-v8 così da poterlo riparare da se...

TLC 2.0

Seriamente vuoi paragonare un motore elettrico (che sicuramente avrà pure una buona coppia, ma con tutto quel peso avrà una autonomia ridicola) con il 3.5 Ecoboost, con il 3.0 Power stroke diesel oppure con il 5.0 V8 Hemi a benzina?
Ma sei serio?

RavishedBoy

Tranquillo, non penso ne vedresti molti per strada.

RavishedBoy

Il mercato è già spaccato.

Maurizio Mugelli

gia', avere tanta coppia su un fuoristrada a cosa serve?

TLC 2.0

La versione elettrica sull'F-150 non ha alcun senso. Questo pickup è nato per montare motori enormi a benzina e gasolio, punto.
Pensassero a fare una Ka elettrica piuttosto, ad un prezzo da utilitaria. Spaccherebbero il mercato.

Account Anniversario

Io elogio i V6, i V8, i V10 ed i v12 a gasolio.

NEXUS

l'unica auto elettrica che comprerei

NEXUS

detto da uno che elogia le tesla magari ahaahha

Aster

infatti parlavo del primo,il design e uguale

Account Anniversario

Di termici una barca. Di elettrici spero nemmeno uno

Aster

sai quanti ne vendono ogni 30 secondi?:)

Account Anniversario

Chissenefrega, meglio se rimandano, un anno in più senza schifezze per strada

BLERY

Anni prima fanno un prototipo "coi fiocchi " è poi ...

Mitico pickup Ford, erede dai ancora più mitico F1 ( anni 50 ) e F10.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10