
18 Settembre 2020
Ford F150 Electric si avvicina sempre di più alla realtà: il pick-up elettrico sfoggia i suoi muscoli dimostrando di poter trainare più di 560 tonnellate; niente di trascendentale se consideriamo il grande vantaggio dei motori elettrici, con la loro coppia istantanea. Se pregustate la possibilità di trainare il mondo, o un treno carico di 42 F150 per più di 300 metri, raffreddate il vostro entusiasmo: Ford stessa ha specificato che si è trattato di una dimostrazione una tantum e che la capacità dichiarata, quella certificata per il traino continuo e ripetuto nel tempo, sarà ovviamente inferiore.
Impresa a parte, la dimostrazione pubblica del prototipo vestito esattamente come l'F-150 di serie (modello 2019) ci conferma che i piani di Ford per l'elettrificazione sono molto vicini e concreti anche grazie al recente investimento in Rivian affiancato dall'accordo con Volkswagen per auto elettriche e guida autonoma.
L'elettrificazione della gamma pickup partirà dal 2020 con Ford F-150 ibrido, modello dotato di un generatore di bordo che arriverà prima della versione elettrica per la quale gli americani promettono la stessa capacità e robustezza a cui i clienti del pick-up più venduto al mondo sono abituati.
F-150 Hybrid non sarà in grado di viaggiare in modalità EV (con la sola batteria, a zero emissioni locali) ma partirà da un'ibridazione leggera dove il motore elettrico che affiancherà l'EcoBoost e sfrutterà un generatore a 110V (specifiche americane).
Il video ci permette di scoprire nuovi dettagli per F-150 elettrico, in particolare la porta di ricarica integrata nel paraurti anteriore. Ancora sconosciuta la data di uscita ufficiale ma si parla di una presentazione a fine 2020 con debutto come modello MY 2021 o, in alternativa, un lancio in occasione del NAIAS di Detroit nel 2021.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
E quindi ?
Ma cosa c’entra ? Basta avere un senso critico
sembra la classica televendita ammerigana in cui cercano di rifilarti i coltelli dello Chef Tony
Rovereto è la seconda città più "grande" del Trentino. Ma anche il paesino dove abitavo prima, 7000 anime, ha lo status di città :').
uhm, in mezzo ai monti c'è qualcosa con lo status di 'città' là da te? ;) (curiosità tuttalpiù)
Sicuramente, ma se l'obiettivo è muovere masse di questo topo per un tot di metri non servono potenze folli. In quel caso non è bastato fare fuori le gomme e la frizione della macchina per ottenere quel risultato.
In realtà lo dice la Ford stessa che la trazione è di molto superiore a qualsiasi altro modello in produzione
Certo :) . Qui da noi solo un pazzo avrebbe il coraggio di comprare auto americane (nella mia città, in mezzo ai monti del Trentino, ho notato una Chevrolet Camaro, un Ram 3500 e una vecchia Ford Crown Victoria), ma è anche vero che i motori hanno subito un pesante downsizing e ora sono decisamente più umani. Detto questo, pur non essendo dei concentrati di ingegneria e design, hanno il loro fascino.
Da quanto so poi tra USA e Canada pickup e fuoristrada vendono così bene che Ford non ha più intenzione di vendere altro se non la Mustang. Pensavano di importare le Focus prodotte in Cina, ma dopo la storia dei nuovi dazi hanno rinunciato.
ad una ferrari o pattinerebbero le ruote o bruceresti la frizione e ciaona, i motori elettrici permettono di avere subito la coppia massima senza passare da frizioni o altro e questa coppia è molto modulabile inoltre, sarebbe impossibile per tutti quei veicoli a scoppio che non hanno molte marce (marce + ridotte) e non studiati nello specifico per questo genere di lavoro... 560ton sono tante anche per essere su ruote
no lo dici tu, io voglio vedere il test prima
In zone come gli USA dove sono molto più diffusi i pick up vengono usati come dei minitrattori, con rimorchi ed attrezzi montati dietro
Quindi sì, è un fattore da tenere in considerazione
La vera domanda che dovresti farti però è: un f150 con motore a combustione ce l'avrebbe fatta?
Spoiler: NO
piu' che altro dicevo che la ferrari non ci riesce perche' forse ha troppa potenza e non riesce a fare attrito perdendo molta della sua potenza a slittare per terra.
ma non dico che sia cosi' e' solo una supposizione
Non ci giurerei. Forse l'utilitaria no ma una Ferrari di pari potenza farebbe altrettanto.
Tieni conto che se io metto la macchina in folle riesco a spingerla senza problemi e pesa una tonnellata ma questo non vuol dire che io possa trainare un peso di una tonnellata e passa
si certo.. ma probabilmente anche il fatto che era in acqua ha aiutato al trasporto.
Erano comunque 12.000 tonnellate e la C3 non è proprio un mezzo ad alte prestazioni
E dire che li chiamano così quelli che li vendono
http://www.aeroexpo.online/it/fabbricante-aeronautico/trattore-aeroporto-843.html
ford ESCORT ibrida? No grazie, che di sorprese meglio non trovarne :epic trollface:
al LORO prezzo del gallone qua :°D
meno droghe grazie
se non ricordo male con la c3 prendeva pure la "rincorsa" per aiutarsi
ovviamente essendo su ruote una volta partito hai praticamente gia' "vinto", ma allora? non e' comunque semplice spostare 500 tonnellate su ruota, non ci riesci di certo con qualunque mezzo.
poi ovvio avessero spostato un blocco di cemento di 500 tonnellate sicuramente era un'impresa molto maggiore, ma un blocco di cemento di quelle dimensioni sarebbe impossibile da spostare, anche perche' quello poggia tutto per terra, un treno appoggia solo sulle ruote, e per di piu' essendo tonde, la parte che appoggia e' ancora minore.
ma questo non vuol dire che un test del genere e' inutile, un'utilitaria non ce la farebbe, probabilmente neanche una ferrari
Voglio la versiine Shelby
Originale!!
chi ha tolto o aggiunto?
io ti ho detto che se hai una macchina a benzina una roulotte la traini in salita, ovvio che non puoi pretendere di portare una roulotte con una panda con 60cv, ma se consideri che una qualsiasi macchina con 120/130dv traina oltre 10 quintali una roulotte la porti...non è che pesano 100quintali eh...
Sisì ho in mente. Credo rientrino nel mondo dei trattori come nomenclatura.
Il dato omologato e ben diverso da quanto la macchina potrebbe fare o riesce a fare...
Vedi questa auto, non sarà omologata per trainare un treno ma lo riesce a fare...
Senza esagerare comunque dal dato omologato puoi salire un bel po' prima di mettere in crisi la macchina...
Ah una vettura media segmento C o crossover dalle dimensioni simili con 120 140cv ha un peso trainabile sui 1300 1400kg senza grossi problemi
Non farneticare minkiate... il peso rimorchiabile dell'auto è oggetto di test d'omologazione e lo trovi scritto sul libretto di circolazione. Vai un po' a vedere....
non so come si chiamino, sono delle specie di macchine che si agganciano al carrello anteriore degli aerei e che li portano in giro.
Questo per intenderci:
https://uploads.disquscdn.c...
non 'gna capisce tanto
Ma chi parla di potenze assurde??? Loro puntavano a dimostrare che un auto elettrica riesce senza problemi a compiere sforzi di molto superiori a quelli che una normale persona può fare. Ovvio che è marketing. Cmq il punto è un altro, ovvero che un auto elettrica a parità di kW ha più coppia di una a motore termico ai bassi regimi. Non è magia o marketing, è la pura verità. Quindi i discorsi tipo il tuo sul fatto che il trucco non è il motore elettrico ma l'attrito ferro/ferro non hanno alcun senso perchè la coppia che il motore ti può dare è sempre quella che tu tiri 500t su rotaie o 200 su gomma.. (numeri a caso prima che arriva il professorino di fisica laureato alla Facebook Academy..)
una vettura a benzina avrebbe enormi problemi con una roulotte in salita...
Falso, o meglio, dipende dalla macchina, dalla potenza, dal peso della roulotte, dalle gomme, dalla trazione...
Sicuramente se uno ha in mente di trainare grossi pesi in salita la panda 1.2 benzina con 60cv non è la scelta più indicata, ma se uno inizia ad avere una vettura con 140/150 cv trainare un peso di 10/12 tonnellate non è un grosso problema...
Ma infatti basta pensare a quei cosini che usano negli aeroporti per spostare gli aerei sulle piste
Le prove si traino di cose su ruote non voglion sire nulla. Una volta vinto l'attrito statico, quello volvente é molto molto minore e semplifica il lavoro.
Basta una forza impulsiva per muovere le ruote ed é fatta
La mini elettrica con appena 180 cavalli traina un 777 da 150 tonnellate.
Kevin Fast ha trainato un CC-177 da 188 tonnellate per 8,8 metri. Non servono potenze assurde per muovere masse di questo tipo, far credere che sia un'esclusiva di veicoli pazzeschi e marketing per allocchi. (Jeremy Clarkson ha fatto pure un video mentre traina una nave da 13.000 tonnellate con una C3 per 25 metri).
Centinaia di autovetture prodotto in serie sono in grado di trainare quel treno (più lentamente probabilmente) muoverlo non è assolutamente appannaggio dei motori elettrici. I trattori che muovono gli aerei non hanno potenze spropositate (mi sembra che alcuni con poco più di 200 cavalli muovono senza problemi fino a 220 tonnellate). Non è nulla di assurdo o pazzesco per cui gridare al miracolo.
Cmq allora bisogna dire a quelli della Land Rover che si sono risparmiati perchè secondo i tuoi sicuramente accuratissimi calcoli invece che trainare un treno da 100T potevano trainarne anche loro uno 5 volte tanto senza problemi...
Tutti professoroni siete. benzina , gasolio, coppia, il poco attrito del metallo, ma non ci riuscite proprio a non scrivere baggianate supponenti. Sempre peggio
A be... Se ci vuole SOLO un 4000 gasolio allora è una inezia...
AAA ecco il professorone... Meno male che ci sei tu altrimenti vivremmo ancora tutti intorno ad un fuoco spulciandoci a vicenda...
Belli i pickup americani. Un F150 Raptor mi gaserebbe assai.
Basta semplicemente far credere alle ruote di aver vinto in anticipo
sul libretto ci saranno i Franz al posto dei cavalli. GLi animalisti saranno contenti.
mah...basterebbe un muletto zavorrato con rapporti ridotti per fare la stessa cosa, non servono tanti cavalli nè tanta coppia, solo marce ridotte ed il giusto peso per non slittare
Lo traini senza problemi con un 4L gasolio con buona coppia come il q7 V8 TDI. Basta molta coppia in basso controllo della trazione e pneumatici adeguati. Ma anche macchine meno performanti possono trainare quel treno, per smuoverlo e basta non servono potenze mostruose.
Facile, guidava una donna e si sa che tira di più un pelo di f... che un carro di buoi.
La fisica non c'entra niente, ignoranti!
La fisica questa sconosciuta .... l’attrito statico ferro/ferro è minore di quello gomma asfalto. Praticamente si può sostituire un rimorchio ferroviario con uno di questi F150
Morbido usato così non si può leggere però...