Stellantis, Toyota e Ford: maxi pool con Tesla per evitare le multe sulle emissioni
Un modo per raggiungere gli obiettivi europei del 2025, ottimizzando le risorse

Secondo i documenti pubblicati dalla Commissione Europea, Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda intendono mettere virtualmente insieme le loro flotte con quella di Tesla per evitare di incorrere in pesantissime multe in caso di sforamento dei limiti sulle emissioni.
RISCHIO MULTE PER LE CASE AUTO
Infatti, come sappiamo, con l'entrata in vigore nel 2025 delle nuove normative sulle emissioni, le case automobilistiche che non le rispetteranno potranno ricevere multe molto pesanti da parte dell'Unione Europea. Di questa problematica ne abbiamo parlato più volte e sappiamo che molti Governi e costruttori hanno lanciato un'appello all'UE per cambiare le regole o almeno eliminare il rischio delle multe per l'anno in corso. Pare che la Commissione Europea stia effettivamente pensando di rivedere le sanzioni ma, intanto, le case automobilistiche si stanno organizzando per riuscire a centrare l'obiettivo.
Se le vendite non permettono di raggiungere i livelli richiesti dalla normativa, uno degli strumenti concessi è quello di sfruttare il meccanismo del pooling che permette di mettere insieme virtualmente le flotte auto di più case automobilistiche. In questo modo, un costruttore più "virtuoso" è in grado di aiutare un'altra azienda a ridurre il valore medio delle emissioni della sua flotta.
Dunque, Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda hanno deciso di costituire un maxi pool con Tesla per evitare il rischio di incorrere in sanzioni. Questo pool è ancora aperto, nel senso che stando alla documentazione, altri costruttori potrebbero, in teoria, aderirvi. Il pool manager, cioè la casa automobilistica che gestirà questo pool è ovviamente Tesla.
Secondo Automotive News Europe, i produttori che partecipano al pool rappresentano quasi il 30% delle vendite di auto in Europa nei primi 11 mesi del 2023. Un portavoce di Stellantis ha dichiarato che la partecipazione al pool di Tesla aiuterà l’azienda a raggiungere gli obiettivi europei del 2025, ottimizzando le risorse.
LE CASE AUTO CHE HANNO ADERITO
Prima abbiamo scritto, per semplificare, che Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda hanno aderito a questo maxi pool. In realtà, a livello di marchi, sono ben 15 i membri di questo pool. C’è Toyota Motor Europe insieme a Toyota Motor Corporation e Toyota Gazoo Racing Europe. Nell'elenco troviamo pure Ford Werke insieme a Ford Motor Company e ci sono pure Mazda Motor Europe e Subaru Europe.
Stellantis è presente con otto diverse aziende: Stellantis Auto sas, Automobiles Peugeot sa, Automobiles Citroen sas, Stellantis Europe spa, Fca Us llc (rappresentata da Stellantis Europe), Alfa Romeo spa, Opel Automobile e Leapmotor Automobile Co ltd rappresentata da una srl italiana: GreenKar Innovation srl.