Cerca

Ford Puma, foto spia dei test su strada della versione elettrica

I modello elettrico dovrebbe disporre della medesima unità dell'E-Transit Courier

Ford Puma, foto spia dei test su strada della versione elettrica
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 nov 2023

Ford sta portando avanti il suo piano di eletrificazione per l'Europa. Il costruttore ha già presentato la nuova Explorer elettrica che all'inizio 2024 vedremo sulle strade europee. Il prossimo anno debutterà anche un ulteriore crossover a batteria di cui, di recente, abbiamo visto alcune foto spia. Entrambi questi modelli pensati per il Vecchio Continente, poggiano sulla piattaforma MEB che la casa dell'ovale blu ha ottenuto in licenza da Volkswagen. Il piano della casa automobilistica, però, prevede anche il lancio della versione elettrica della Puma che debutterà sempre il prossimo anno.

Adesso, questo modello è stato intercettato durante una serie di test su strada.

ARRIVA NEL 2024

Le foto spia mostrano una vettura ovviamente ancora camuffata. Possiamo comunque notare che l'auto si caratterizza per una griglia chiusa vista l'assenza del motore endotermico. Possibile che ci siano alcune modifiche al paraurti e ai fari rispetto all'attuale modello endotermico visto che la variante a batteria dovrebbe basarsi sul prossimo restyling della Puma.

Il modello elettrico potrebbe poi disporre di cerchi dal design dedicato. Per quanto riguarda gli interni, non dovrebbero esserci particolari differenze con quelli della versione endotermica. Comunque, trattandosi di un'auto a batteria troveremo sicuramente funzioni dedicate a livello del sistema infotainment.

Per quanto riguarda il powertrain, la nuova Ford Puma dovrebbe disporre della medesima unità dell'E-Transit Courier. Questo significherebbe poter disporre di una potenza di 100 kW (136 CV). La casa dell'ovale blu non è scesa nei dettagli sulla batteria ma sappiamo già che sarà possibile ricaricare in corrente continua fino ad una potenza di 100 kW.

Presto per parlare del prezzo. Sicuramente, comunque, costerà qualcosa di più del modello endotermico. Non rimane che attendere per saperne di più.

[Foto spia: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento