Ford Puma restyling: e se fosse davvero così?
Con il restyling arriverà anche una versione 100% elettrica

Per Ford Puma si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling il cui debutto è atteso tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. La casa automobilistica sta portando avanti i test di sviluppo e negli ultimi tempi abbiamo visto diverse foto spia della vettura, ovviamente ancora camuffata.
Partendo da queste immagini e da alcune informazioni sul nuovo modello, i colleghi di Motor.es si sono immaginati attraverso un render come potrebbero essere le forme della Puma restyling.
ANCHE ELETTRICA
Il facelift non porterà alcuna rivoluzione al design ma solo un affinamento al look. Le proporzioni della vettura non cambieranno. Davanti, Ford dovrebbe introdurre alcuni ritocchi ai fari con una nuova firma luminosa e al paraurti. Il logo Ford, inoltre, sarà spostato nella parte superiore della griglia.
Al posteriore, invece, dovrebbero arrivare alcuni affinamenti al paraurti ed una nuova grafica per i gruppi ottici. Per quanto riguarda gli interni dovrebbero essere introdotte alcune novità sul fronte della tecnologia, con un nuovo schermo per la strumentazione digitale ed un rinnovato infotainment con un display di maggiori dimensioni. In particolare, dovrebbe trovare posto l'ultima versione del sistema infotainment SYNC4.
Ovviamente non dovrebbero mancare nuove colorazioni per la carrozzeria, cerchi in lega dal design inedito e nuovi rivestimenti per l'abitacolo. Parlando dei motori, la novità più grande sarà l'introduzione di una versione 100% elettrica della Puma che disporrà del medesimo powertrain del Ford E-Transit Courier. Questo significa che la vettura disporrà di un'unità da 100 kW (136 CV). Ovviamente, non mancheranno le versioni endotermiche con motori EcoBoost Mild Hybrid.