Cerca

Ford, joint venture con SK Innovation per produrre celle per le batterie

Ford intende creare una joint venture con SK Innovation che si occuperà di creare celle per le batterie delle sue auto elettriche.

Ford, joint venture con SK Innovation per produrre celle per le batterie
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mag 2021

Le case automobilistiche hanno bisogno di garantirsi un'adeguata fornitura di batterie per poter accelerare i loro piani di espansione nel settore delle auto elettriche. Diversi costruttori hanno già annunciato piani ambiziosi al riguardo. Si pensi, per esempio, a quanto comunicato dal Gruppo Volkswagen nel corso del suo Power Day. Anche Ford sta lavorando in questa direzione e nelle ultime ore ha fatto sapere di aver firmato un memorandum d'intesa per la creazione di una joint venture con SK Innovation per produrre celle per le batterie delle auto elettriche in America.

Ti potrebbe interessare

I PRIMI DETTAGLI DEL PROGETTO

Per il momento, sappiamo che la joint venture si chiamerà BlueOvalSK. L'obiettivo è quello di garantire per la metà del decennio una produzione annua pari a circa 60 GWh con la possibilità di aumentarla ulteriormente in un secondo momento. Questa joint venture sarà fondamentale per i piani del costruttore che prevede che la domanda di batterie crescerà in maniera importante nel corso dei prossimi anni.

Per questo, Ford sta investendo e lavorando con una serie di fornitori di batterie per poter disporre di un'adeguata fornitura. Per supportare i suoi piani di elettrificazione, la casa dell'ovale blu sta anche investendo molto in ricerca e sviluppo. Proprio su questo tema, di recente, il costruttore ha annunciato la creazione di un nuovo centro, chiamato Ford Ion Park, per accelerare la ricerca e lo sviluppo della tecnologia delle batterie.

Inoltre, all'inizio del mese di maggio, Ford, assieme anche a BMW, ha investito nuovamente in Solid Power che sta lavorando allo sviluppo della tecnologia allo stato solido per le batterie delle auto elettriche di prossima generazione. Ford prevede che la sua domanda globale di batterie raggiungerà i 240 GWh all'anno entro il 2030 (fino a 140 GWh in Nord America). Il piano complessivo della casa automobilistica americana prevede un maxi investimento di 22 miliardi di dollari nelle auto elettriche fino al 2025.

Ford ha già lanciato la Mustang Mach-E (Qui la nostra prova) che ha ottenuto un buon riscontro tra i clienti. Inoltre, da poco più di 24 ore, il costruttore ha svelato il suo pickup elettrico F-150 Lightning. Nel settore dei veicoli commerciali, invece, è in arrivo l'E-Transit.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento