Ford E-Transit, nuovo furgone elettrico con autonomia sino a 350 Km

12 Novembre 2020 0

Ford ha tolto i veli al suo E-Transit, la versione 100% elettrica del suo famoso veicolo commerciale. Le prime consegne in Europa sono previste all'inizio del 2022. Questo modello fa parte della strategia di elettrificazione del costruttore americano che prevede un investimento di 11,5 miliardi di dollari. Per i clienti europei, sarà costruito presso lo stabilimento Ford Otosan Kocaeli in Turchia, insieme al Transit Custom Plug-In Hybrid. Per i clienti nordamericani, il veicolo sarà prodotto presso la struttura di Kansas City Assembly a Claycomo, nel Missouri.

E-TRANSIT

Sempre più città in tutto il mondo stanno creando "zone ad emissioni zero" per ridurre sia l'inquinamento ambientale che quello acustico. Il nuovo Ford E-Transit è un perfetto strumento di lavoro per chi opera all'interno di queste città. Per sviluppare il veicolo, il costruttore americano ha fatto tesoro di quanto appreso dalle abitudini dei suoi clienti.

Nel mercato del Vecchio Continente, Ford E-Transit potrà essere scelto in 25 configurazioni differenti, che comprendono diverse carrozzerie furgone, furgone doppia cabina e chassis, diverse lunghezze e altezze del tetto e una completa gamma di classi di portata fino a 4,25 tonnellate, in modo da soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti.

Il powertrain dispone di un motore elettrico in grado di erogare una potenza massima di 198 kW (269 CV) con 430 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Un'unità, dunque, in grado di assicurare che il furgone possa viaggiare tranquillamente anche a pieno carico. Per non penalizzare la capacità di carico fino a 15,1 metri cubi, come i modelli endotermici, la batteria è stata collocata sotto il pianale.

La capacità dell'accumulatore è di 67 kWh e il marchio dichiara un'autonomia sino a 350 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Ford ha scelto un pacco batteria di questa capacità per fare in modo che E-Transit possa assecondare tutte le necessità dei suoi futuri clienti. Il furgone elettrico dispone anche di diverse modalità di guida che permettono di ottimizzare il rendimento del motore elettrico. Secondo i dati Ford, la speciale modalità Eco consente di avere una riduzione del consumo di energia fino all’8-10% in caso di guida sostenuta, a veicolo scarico oppure in autostrada.

C'è anche la funzione Pre-Conditioning, che riscalda in anticipo l’abitacolo mentre il veicolo è ancora in carica, garantendo la massima autonomia del pacco batterie. Parlando di ricarica, Ford ha lavorato molto anche sotto questo aspetto. In corrente alternata, il furgone elettrico può ricaricare sino a 11 kW. In corrente continua, invece, sino a 115 kW. Da una colonnina ad alta potenza, dunque, è possibile passare dal 15% all’80% della capacità massima della batteria in appena 34 minuti.

CONNESSO

Ford E-Transit è molto di più di un furgone elettrico in quanto dispone di avanzate soluzioni di connettività. Il modem FordPass Connect, di serie, offre connettività per aiutare i clienti dei veicoli commerciali a gestire e ottimizzare l’efficienza della propria flotta, con una gamma di servizi dedicati ai veicoli elettrici disponibili utilizzando la soluzione digitale Ford Telematics. Il sistema infotainment con display da 12 pollici, invece, dispone della nuova piattaforma SYNC 4 (QUI tutti i dettagli). Presente il supporto agli aggiornamenti OTA.

Ford E-Transit integra anche avanzati sistemi ADAS tra cui il Traffic Sign Recognition, l'Intelligent Speed Assist, il Pre-Collision Assist, il Blind Spot Information System con Lane Change Warning & Aid e una telecamera a 360 gradi con Reverse Brake Assist e l’Intelligent Adaptive Cruise Control.

Tra gli accessori, il sistema Pro Power Onboard in grado di fornire una potenza fino a 2,3 kW per alimentare facilmente strumenti e attrezzature esterne. Il veicolo, dunque, diventa una fonte di energia. Una soluzione che piacerà soprattutto ad alcune categorie di lavoratori.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video