
07 Gennaio 2021
Nuova Fiat 500 elettrica ha ottenuto il premio "Miglior Design 2020" nella sua categoria dalla rivista tedesca Auto Motor und Sport. La nuova elettrica italiana è riuscita così ad imporsi grazie al voto favorevole dei lettori della rivista all'interno del concorso “Autonis 2020”. Il premio si aggiunge a quello ottenuto al "Red Dot Design Award" nella categoria Design Concept, dove l'auto è stata scelta da una giuria internazionale composta da 21 professionisti e docenti di Design.
Ovviamente, grande soddisfazione da parte dei vertici di Fiat anche perché il riconoscimento è stato assegnato da una giuria popolare e questo fa ben sperare in vista del lancio commerciale. Proprio al riguardo, Olivier Francois, President Fiat Brand, ha commentato:
Il premio “Autonis” conquistato grazie ai voti dei lettori de “Auto Motor und Sport” è un importante riconoscimento per la Nuova 500 che si aggiunge al prestigioso Red Dot Award, vinto poche settimane fa. E la sua rilevanza è ancora più grande per due motivi: primo perché assegnato da una giuria popolare, costituita da lettori, che evidentemente si sono già innamorati della Nuova 500; secondo perché assegnato in un mercato dell’elettrico, come quello tedesco, con una buona maturità e soprattutto con dei player importanti in questo mercato. Tutto ciò mi rende estremamente orgoglioso e ci fa essere molto positivi pensando al lancio imminente della Nuova 500 in Germania che per noi rappresenta uno dei principali mercati.
Ma le soddisfazioni per il Gruppo FCA non finiscono qui perché Alfa Romeo Stelvio ha vinto, sempre nell'ambito del medesimo concorso, nella categoria “Large SUV”. Klaus Busse, Head of EMEA FCA Design, ha commentato così questo importante riconoscimento:
Siamo orgogliosi di ricevere il prestigioso Autonis Award per Alfa Romeo Stelvio come il SUV più bello della sua categoria dai lettori di “Auto Motor und Sport”. Questo premio è un riconoscimento del valore del design italiano e del linguaggio estetico di Alfa Romeo che è in grado di fondere sapientemente eccellenti proporzioni con elementi ricchi di carattere e magnifiche superfici dall’aspetto artigianale. Insieme a Stelvio, “Auto Motor und Sport” ha già premiato in passato i modelli Giulia, MiTo e Giulietta come le vetture più belle nelle rispettive categorie. Inoltre, per due anni di seguito, Alfa Romeo si è aggiudicata il titolo di “Marchio di design dell’anno”.
Complessivamente sono stati 16.182 i lettori della rivista Auto Motor und Sport e gli utenti dei canali digitali che hanno espresso il proprio voto sui circa 100 modelli, suddivisi in dieci categorie, inseriti all'interno di questo concorso.
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
da ciò si evince chiaramente quanto siano più bravi gli stranieri a valorizzare i prodotti di casa nostra rispetto a noi stessi, molto poco nazionalisti e molto esterofili, sempre pronti a denigrare quello che facciamo...
Potrei anche....ma ho altri impegni.
grazie per il consiglio. Adesso torna a dormire però
Direi che dovresti farti vedere.....
Si propri cosi. Bravo!
La 500 è stata messa in vendita nel 2007.....quindi sono 13 gli anni.
Sempre quella anche no!
È una nuova auto.....frutto di una evoluzione alla tedesca.
Lo fa' BMW, MB o Audi va' bene....lo fa' Fiat..... è sempre quella!!!
wow, allora avevo ragione!
per non accorgerti dei cambiamenti devi avere la sindrome di Asperger
ANC by Bose
ma anche un cieco, basta il tatto.
è uguale infatti. Da fonti molto attendibili dicono che non sia elettrica, ma è il 1.3 m-jet euro 4 del 2007 reso silenzioso all'orecchio umano.
Vabbè ma Monaco è come la valle d'Aosta...
È come dire che 6 mesi a Napoli ti cambiano la percezione, vai a vedere come va in giro la gente...
Raccontata così non puoi che avete ragione. Ma sei mesi a Monaco di Baviera ti cambiano la percezione della moda tedesca!
Ah beh la grande moda italiana, piumino stile sacco della monnezza, Camicia, jeans e stan smiths o anzi peggio le saucony jazz.
In italia si che la gente sa vestirsiiiiiih
Il diesel non è sulla via del tramonto. Per chi fa autostrada per lavoro rimane l'unica scelta sensata.
Chiaramente se uno gira solo in città è meglio un benzina, infatti a breve uscirà il mild hybrid a 48V. Stanno già producendo i primi motori a Termoli.
Chiunque ha più di 3 gradi di vista se ne accorge.
Rispetto alle altre auto elettriche ha un prezzo competitivo.
Ci sta tutto, hanno fatto un lavoro eccezionale, bisogna ammetterlo.
In realtà il design cambia di continuo, solo che sono sempre piccoli aggiustamenti e la gente non se ne accorge.
Buon per loro
Tucson, Santa Fe...
A 15 mila euro sarebbe bella, a quel prezzo di listino è invece una m3rda.
Parere mio ;)
La i10 sicuramente si
La nuova 500e può tranquillamente partecipare e vincere perché è un nuovo modello...e non il solito progetto kittato elettrico....
commercializzato nel 2020.
La 500 insieme alla Panda hanno surclassato fin dalla loro nascita le citycar VAG.....
Quindi secondo te l'ennesimo premio.....per quanto valido sia..... è solo un contentino?
Aspettiamo il risultato di
" Car of the year 2021" e chissà chi vincerà?
Termini Imerese era ed è tutt'ora una cattedrale nel deserto.
L'immobile è proprietà dello stato italiano.....senza collegamenti efficienti con porto e ferrovia.
Anni fa' la UE concesse alla regione Sicilia un finanziamento a fondo perduto per progettare e realizzare questi vincolandolo ad una data di presentazione del progetto.
Niente progetto...niente soldi e Marchionne ha investito i soldi di FCA a Grugliasco riportando al lavoro....anche con molta cassa integrazione....i dipendenti della fallita Bertone.
Per Arese dobbiamo ringraziare il buon lavoro svolto dai dirigenti Alfa prima FGA poi.
Rivalta ultimamente ha ricominciato a vivere nuovamente come MOPAR.....
Le Audi e le Mercedes ungheresi......invece sono orgogliosamente tedesche?
Chi ha disegnato le ultime Hyundai?
Mi sembra un italiano?
Le società che si occupano di design sono fallite e/o acquistate da altri.
I designer sono persone fisiche e di italiani ce ne sono molti.
Per quanto riguarda GIUGIARO....quello acquistato da VAG.....ha fatto l'affare della vita capitalizzando il suo conoscere garantendosi una meritata lauta pensione per lui e una vita tranquilla per il suo erede.
Si probabile....alcune BMW e Mercedes del passato e del presente hanno design meravigliosi. Classe pura che non invecchia. Le alfa appena uscite piacciono poi appaiono tamarre e vecchie
De silva e giugiaro mi risultano ancora vivi e oltre a loro sono operativi il centro stile fca e quello ferrari, per citarne due a caso
Devi parlare al passato i designer italiani o sono falliti o sono stati acquistati da vw.
Ecco appunto..
Arte tedesca = Bauhaus
Non c'è da aggiungere altro.
Come designer siamo rimasti al top
Questa è nuova
Che ha la stessa base...anche se modificata
Grazie, l'idea......
Se penso alla Germania non mi viene in mente nulla di bello, tranne la birra.
Ma è sicuramente un mio problema. ;)
I premi fanno piacere, sono una bella pubblicità, purtroppo è il rapporto qualita prezzo che manca
Ma se è sempre quella da 10 anni....
Purtroppo, detto da meccanici conoscenti, le Fiat senza guai sono quelle prodotte all'estero. Le italiane hanno sempre problematiche da sistemare. Per questo la produzione ha subito delocalizzazioni
la 3+1 è una figata, mi piace di più, però prezzi ridicoli, la versione seria costa 35 mila euro
Lo stile auto ha parlato italiano per decenni. Dal dopoguerra esistevano solo le italiane, sia berline che sportive, e all'estero chiedevano aiuti ai grandi designer Giugiaro, Bertone, Pininfarine, Zagato, ecc....
Poi sappiamo percche si è perso tutto a suon di boiate italiche, diciamo che abbiamo/avevamo la pancia piena e col sole vien piu voglia di fg@ che di lavorare
Sto usando una 500x come auto sostitutiva in questi giorni. Devo dire che non è affatto male lato interni. Poi il 1.3 MJ è davvero un gran motore, peccato sia sulla via del tramonto. Tra ieri e oggi con 45 euro ho fatto 1000km
l' elettrica è prodotta a mirafiori
Vero ma resta vero il gap tra tedeschi e resto del mondo quando si parla di abbigliamento e stile.
Non so se è sarcasmo, ma la Germania è la patria del design come lo conosciamo oggi; a partire dalla più importante scuola di arte, design e architettura - la Bauhaus - e passando per Braun, azienda autrice di design industriali a cui apple si è sempre molto ispirata (per fare un eufemismo)
Gli stabilimenti in Polonia ci sono da decenni e Fiat ci ha sempre prodotto, non hanno nulla a che vedere con la chiusura di altri plant.
Anzi, nel mentre ne sono nati o ampliati altri, tipo Cassino che è diventato un punto di riferimento in Europa.
Vai a vedere in paragone quante BMW o Audi escono dalle fabbriche tedesche.
Poi tutta l'attività di R&D viene fatta fra Torino e Modena (e parzialmente in US per certi modelli)
a me piace
ne sono convinto... ma vallo a dire a tutti quelli che lavoravano negli stabilimenti di Termini Imerese, Arese, Rivalta etc...