Cerca

Nuova FIAT Panda Fastback 2026: se fosse così?

Sarà probabilmente sia ibrida e sia elettrica

Nuova FIAT Panda Fastback 2026: se fosse così?
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 dic 2024

FIAT Grande Panda sarà il primo di una serie di modelli globali che la casa automobilistica intende lanciare nel corso dei prossimi anni. Tutti, poggeranno sulla piattaforma Smart Car progettata espressamente per consentire di poter realizzare modelli a prezzi accessibili. Trattandosi di una piattaforma multi-energia, consente di sviluppare vetture dotate di motorizzazioni tradizionali, anche elettrificate e 100% elettriche.

Dopo FIAT Grande Panda, arriverà FIAT Giga Panda, un SUV con una lunghezza di circa 4,4 metri che permetterà di offrire fino a 7 posti all'interno dell'abitacolo. Proprio per questo, c'è chi la chiama già la nuova FIAT Multipla. Insomma, Panda è destinata a diventare una gamma di vetture, con un percorso simile alla 500. In arrivo c'è anche FIAT Panda Fastback, un modello globale che andrà a sostituire FIAT Tipo e FIAT Fasback in Brasile.

C’è chi parla di Fiat Panda Fastback o semplicemente della nuova FIAT Fastback ma il nome esatto lo scopriremo solamente in futuro. La sua presentazione è ancora lontana visto che si parla di un periodo compreso tra il 2025 e il 2026. Si tratterà comunque di un modello molto importante per i piani di crescita della casa automobilistica italiana.

IBRIDA ED ELETTRICA

Un piccolo anticipo di questo nuovo modello FIAT lo aveva fornito all'inizio del 2024 mostrando una serie di concept tra cui quello della futura Fastback. Da allora molti hanno provato ad immaginarsi le forme definitive di questa vettura e al riguardo proponiamo un render realizzato da LARSONdesign che mostra come potrebbe essere questa Fastback che la casa automobilistica italiana lancerà in un prossimo futuro.

La lunghezza sarà di circa 4,3 metri, quindi non troppo diversa da quella della nuova Citroen Basalt per il mercato dell'India che potrebbe in qualche modo anticipare proprio il modello di casa FIAT. Il frontale dovrebbe proporre quella nuova interpretazione vista sulla Grande Panda con una particolare firma luminosa caratterizza dalla presenza di listelli luminosi. Complessivamente, FIAT Panda Fastback o semplicemente FIAT Fasback dovrebbe presentare forma squadrate con un frontale verticale.

Da tempo, il CEO Olivier Francois punta a voler proporre vetture "anticonformiste" e la nuova gamma Panda potrebbe rappresentare l'occasione di proporre qualcosa di nuovo. Per il momento, muletti non si sono ancora visti ma il 2025 è alle porte ed è quindi possibile che nel corso dei prossimi mesi arrivino novità sia per la Giga Panda che per la nuova Fastback.

Per quanto riguarda la meccanica, la piattaforma Smart Car è multi-energia come accennato all'inizio. Quindi, almeno in Europa è probabile che vedremo questo modello proposto con motorizzazioni ibride e 100% elettriche.

Possiamo immaginare che il modello Hybrid utilizzi il ben noto powertrain Mild Hybrid che oggi troviamo su di un numero crescente di modelli del Gruppo Stellantis, nelle versioni da 100 e 136 CV. Per la versione 100% elettrica potrebbe adottare l'unità della Grande Panda da 113 CV con batteria da 44 kWh, magari anche con un'ulteriore opzione per le batterie viste le dimensioni. Si tratta comunque solamente di ipotesi. Per saperne di più bisognerà attendere novità sullo sviluppo della nuova gamma di vetture di casa FIAT.

[Render: LARSONdesign]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento