FIAT: la serie speciale Tributo 125 debutta in Brasile
Fiat festeggia i suoi 125 anni di storia lanciando in Brasile la serie speciale Tributo 125 per Argo, Pulse, Fastback, Strada e Toro.
Fiat festeggia i suoi 125 anni di storia lanciando in Brasile la serie speciale Tributo 125 riservata da alcuni modelli della gamma sudamericana come Argo, Pulse, Fastback, Strada e Toro.
Per ciascuno di essi l'allestimento speciale Tributo 125 porta in dote tanti accessori, tinte e finiture esclusive normalmente non presenti sulle versioni disponibili nel listino ufficiale.
Spiega Alexandre Aquino, vicepresidente del Brand Fiat per il Sud America:
Il Brasile è uno dei principali mercati di mercato per Fiat nel mondo, per questo non potevamo non celebrare in grande stile il 125° anniversario del marchio. Per tale motivo abbiamo lanciato la serie Tribute 125, che combina il nostro patrimonio di tradizione con l'innovazione che il pubblico brasiliano apprezza di più.
STILE ESCLUSIVO PER LA SERIE SPECIALE
Sotto il profilo estetico i modelli della serie speciale Tributo 125 si fanno notare per la presenza dei colori bianco e grigio di varie sfumature a seconda del modello, tutti abbinati comunque al tetto nero che fa da piacevole contrasto. Per Fiat Argo, Pulse, Fastback e Strada c'è inoltre in via eccezionale la tinta esterna bianco Alaska.
Su tutti i modelli ci sono diversi inserti e tanti piccoli dettagli che non solo impreziosiscono l'insieme regalando un senso di maggior qualità, ma consentono anche agli allestimenti celebrativi di distinguersi dagli altri fin dal primo sguardo.
Tutto ciò è evidente anche negli abitacoli, dove ritroviamo sedili e volante in pelle, finiture color bronzo, loghi di casa Fiat in oro e tanta tecnologia, tra cui il sistema multimediale e il climatizzatore di serie su tutti i modelli. Si tratta di dotazioni non considerate standard nella gamma Fiat in Brasile.
UNA RICCA DOTAZIONE DI SERIE
Per quanto riguarda la Fiat Argo, l'allestimento Tributo 125 include i già menzionati sedili e volanti in pelle, il sistema keyless, il climatizzatore automatico e la disponibilità della vernice perlata bicolore. A questo si aggiungono poi i badge laterali, i cerchi in lega bruniti da 15 pollici, i fendinebbia, il sensore di parcheggio posteriore e la telecamera per la retromarcia.
Sulla Fiat Pulse Tributo 125 troviamo invece la versione Drive T200 che arricchisce e completa la gamma del SUV compatto. Anche qui fanno bella mostra sedili e volante in pelle, sistema Keyless, cerchi in lega da 17 pollici, fendinebbia, telecamera per la retromarcia e impianto multimediale con schermo da 10,1 pollici. All'esterno si conferma la vernice bicolore metallizzata o perlata.
Aggiunta di dotazione simile anche per la Fiat Fastback Tributo 125, che vanta sedili e volante in pelle, sistema multimediale con display da 10,1 pollici, vernice con tetto bicolore, stemmi laterali di serie e cerchi in lega da 17 pollici bruniti, sistema di accesso senza chiave, avviamento a distanza, freno a mano elettrico, fendinebbia e finiture interne di colore scuro.
La Fiat Strada Tributo 125 si basa sulla versione Volcano Automatic da cui si distingue per gli equipaggiamenti esclusivi. Oltre alle scritte identificative tipiche di questo allestimento speciale, sono di serie il climatizzatore con controlli digitali, la telecamera per la retromarcia, i cerchi in lega di colore scuro, volante con comandi per il cambio integrati e finitura in pelle, sedili in pelle/tessuto e tetto verniciato in nero lucido.
Chiude la lista dei modelli speciali per i 125 anni del marchio torinese la Fiat Toro Tributo 125, anch'essa, come la Strada, derivata dall'allestimento Volcano. La dotazione in questo caso incluso uno schermo multimediale da 10,1 pollici, la telecamera per la retromarcia con supporto al sistema ADAS (Advanced Driver Assistance), i cerchi in lega e le finiture interne di colore scuro, il volante in pelle, i sedili in misto pelle e il tetto a contrasto in nero lucido.
I prezzi delle versioni Tributo 125 sono di 93.990 real brasiliani (15.485 euro) per la Argo, 128.990 (21.251 euro) per le Pulse, 133.990 (22.075 euro) per la Fastback, 134.490 (22.157 euro) per la Strada e 184.490(30.395 euro) per la Toro.