Cerca

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Sul mercato arriverà nel 2024

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Vai ai commenti 226
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 set 2023

E dopo il modello 100% elettrico, la Fiat 600 diventa ibrida. La casa automobilistica alla presentazione del B-SUV a batteria, aveva già fatto sapere che sarebbe arrivata anche una versione ibrida che sul mercato sarà disponibile nel 2024. Adesso, Fiat ha svelato tutte caratteristiche di questo nuovo modello che sarà commercializzato in "quei pochi Paesi dove la transizione all'elettrico procede più lentamente" come l'Italia. Olivier Francois, CEO di Fiat, spiega:

La nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato.

IL MOTORE

Fiat 600 Hybrid può contare su di un powertrain Mild Hybrid composto da un motore 3 cilindri da 1.2 litri in grado di erogare 100 CV abbinato ad una batteria agli ioni di litio da 48 V e al nuovo cambio elettrico a doppia frizione a 6 rapporti che comprende il motore elettrico da 21 kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione.

Secondo la casa automobilistica, in condizioni di guida normali, il motore è progettato per ottimizzare i consumi e risparmiare fino al 15% di emissioni di CO2 rispetto ad un motore termico con cambio automatico. Fiat stima emissioni comprese tra 110 e 114 g di CO2 (dati ancora in fase di omologazione). Parlando di prestazioni, Fiat 600 Hybrid è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 11 secondi.

Sebbene sia ufficialmente un powertrain Mild Hybrid, comunque permette al B-SUV di potersi muovere anche in modalità elettrica per brevi tratti e a bassa velocità. Secondo Fiat si può viaggiare con il motore endotermico spento fino ad 1 km ad una velocità inferiore ai 30 km/h. Grazie al supporto del motore elettrico è stato possibile ottimizzare il funzionamento di quello endotermico, soprattutto nelle fasi di ripartenza, attenuando l'effetto “turbolag” e garantendo una pronta reattività alla pressione sul pedale dell'acceleratore.

PREZZI

Fiat 600 Hybrid non presenta particolari differenze estetiche rispetto alla versione 100% elettrica. Anche gli interni non cambiano. Tuttavia, va sottolineato che la versione ibrida può contare su di un bagagliaio leggermente più grande (385 litri).

Nuova 600 Hybrid sarà disponibile sul mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. Grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare da 19.950 euro in caso di rottamazione e finanziamento. Questo modello offre ai clienti due pacchetti di servizi connessi: Connect One e Connect PLUS.

Il primo, incluso con l'acquisto del veicolo, offre sia servizi di assistenza e di chiamata di emergenza, ma anche informazioni fornendo dati mensili sullo stato di salute del veicolo. Il pack Connect PLUS è pensato per rendere più confortevole l'esperienza di guida sia a bordo e sia da remoto. Comprende servizi di navigazione, funzionalità per gestire da remoto il veicolo tramite l'app Fiat, per monitorare lo stile di guida e altro ancora.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento