Mercato auto Italia: Fiat 500 è l'elettrica più venduta nel 2022
Un 2022 negativo per le auto elettriche

Il 2022 è stato un anno particolarmente complicato per il mercato auto italiano. Sebbene il mese di dicembre si sia chiuso positivamente, l'intero anno è stato negativo. Come ha evidenziato UNRAE, le immatricolazioni complessive sono state di poco superiori al minimo storico del 2013.
Rispetto al 2021, le auto elettriche non sono andate bene. In Italia, questo segmento di mercato ha ottenuto nell'intero 2022 una quota di mercato del 3,7% contro il 4,6% del 2021. Parliamo di 49.536 immatricolazioni contro le 67.533 del 2021, pari ad un calo, in termini di volume, del 26,6%.
Meglio sono andate le ibride Plug-in che nel 2022 hanno ottenuto un market share del 5,1% rispetto al 4,7% del 2021 (con volumi comunque in calo). Complessivamente, ci sono state 67.947 immatricolazioni. Molto bene le ibride HEV al cui interno troviamo sia le Full Hybrid e sia le Mild Hybrid. Nel 2022, queste vetture hanno ottenuto complessivamente una quota di mercato del 34,1% contro il 29% de 2021.
Ma quali son stati i modelli più venduti in Italia nel corso dell'intero 2022 nei segmenti delle elettriche, delle Plug-in e delle ibride?
AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DEL 2022
Al primo posto troviamo la Fiat 500 elettrica. Un risultato che non stupisce perché la piccola auto a batteria di casa Fiat aveva ottenuto più volte la prima posizione nel corso dei mesi dello scorso anno. Al secondo posto spicca, invece, la Smart Fortwo, mentre al terzo la Tesla Model Y.
- Fiat 500 elettrica: 6.285
- Smart Fortwo: 4.545
- Tesla Model Y: 4.276
- Dacia Spring: 2.825
- Renault Twingo E-Tech Electric: 2.742
- Peugeot e-208: 2.122
- Mini elettrica: 1.561
- Volkswagen ID.3: 1.553
- Renault Zoe E-Tech Electric: 1.442
- Peugeot e-2008: 1.369
Come accennato all'inizio, complessivamente nel corso del 2022 ci sono state 49.536 immatricolazioni di modelli BEV.
AUTO IBRIDE: TOP 10 DEL 2022
Passando ai modelli ibridi HEV, ricordiamo ancora una volta che la classifica comprende sia le vetture Full Hybrid e sia quelle Mild Hybrid. In prima posizione troviamo la Panda, da sempre "leader" indiscussa di questa classifica. Con 91.694 immatricolazioni stacca nettamente la Lancia Ypsilon che termina il 2022 con 35.583 unità immatricolate. Terzo gradino del podio per la Ford Puma. Bene anche la Toyota Yaris Cross e la Toyota Yaris al quinto e al sesto posto.
- Fiat Panda: 91.694
- Lancia Ypsilon: 35.583
- Ford Puma: 27.038
- Fiat 500: 26.156
- Toyota Yaris Cross: 26.023
- Toyota Yaris: 22.020
- Nissan Qashqai: 12.484
- Kia Sportage: 12.216
- Hyundai Tucson: 10.380
- Toyota C-HR: 9.416
Nel 2022, complessivamente ci sono state 454.989 immatricolazioni di modelli HEV. Passiamo, adesso, alle Plug-in. Nelle prime due posizioni troviamo la Jeep Compass e la Jeep Renegade. Ottima terza posizione per la Lynk & Co 01.
- Jeep Compass: 10.474
- Jeep Renegade: 7.638
- Lynk & Co 01: 4.353
- Volvo XC40: 3.606
- BMW X1: 2.438
- Ford Kuga: 1.923
- Audi Q3: 1.823
- Peugeot 3008: 1.758
- Renault Captur: 1.663
- Mercedes GLE: 1.606
In Italia, come accennato all'inizio, in tutto il 2022 ci sono state 67.947 immatricolazioni di modelli ibridi Plug-in.
[Fonte dati: UNRAE]
VIDEO