Fiat Panda 4x4, arriva il restomod tutto italiano
La Panda 4x4 diventa un vero fuoristrada

La Fiat Panda 4×4 di prima generazione è un modello che ha conquistato gli appassionati di auto. Le sue doti da fuoristrada garantite dalla trazione integrale e dal peso contenuto sono ben note a tutti, tanto che questa vettura in montagna è stata spesso preferita a modelli ben più blasonati. Un modello intramontabile che ancora oggi è utilizzato e molto apprezzato.
Inglorious Basterds Cycle, un'azienda italiana specializzata nella realizzazione di moto custom, ha voluto progettare un restomod basato proprio su questa vettura di casa Fiat. Un restomod che permette di dare alla Panda 4×4 un look più estremo, accentuando le sue caratteristiche off-road.
REALIZZATA IN PICCOLA SERIE
I render del restomod mostrano una vettura con un look decisamente più muscoloso. A quanto pare, l'azienda di San Giuseppe di Comacchio ha preso ispirazione da modelli come la Lancia Delta e la Fiat Campagnola. Per esempio, i nuovi parafanghi delle forme più muscolose sarebbero stati ispirati a quelli della Delta Integrale. Il restomod potrà contare pure pneumatici specifici per il fuoristrada montati su cerchi da 15 pollici, nuovi fari a LED, un bullbar e un nuovo cofano motore bombato.
Se per il look l'azienda italiana ha voluto esaltare le doti off-road della Panda 4×4, per gli interni ha voluto proporre tanta tecnologia. Infatti, troveremo un ampio pannello con all'interno due display touch attraverso i quali sarà possibile gestire ogni aspetto della vettura.
La Fiat 4×4 disponeva di un abitacolo spartano. Il restomod offrirà rivestimenti più raffinati e pure il climatizzatore. L'azienda parla anche di molto lavoro per migliorare l'insonorizzazione degli interni. Ci sarà pure il servosterzo. E il motore? Secondo quanto raccontato, la vettura non disporrà dell'unità originale ma sarà utilizzato il motore Fire 1.2 della Punto 75. Ovviamente, il propulsore è stato rivisto in molte delle sue parti per poter arrivare ad erogare circa 90 CV di potenza.
Un primo esemplare è in fase di realizzazione. L'obiettivo è quello di realizzare una piccola serie del restomod. Pare che il prezzo di partenza possa aggirarsi attorno ai 50 mila euro ma l'azienda consentirà ai clienti di poter personalizzare la vettura come vogliono.