Cerca

LeasysGO!, a Milano arriva il car sharing dedicato alla 500 elettrica

Apre al pubblico a Miano il nuovo servizio di car sharing LeasysGO! che permette di noleggiare la 500 elettrica; come funziona e i prezzi.

LeasysGO!, a Milano arriva il car sharing dedicato alla 500 elettrica
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 apr 2021

Dopo il debutto a Torino, apre al pubblico anche a Milano il nuovo servizio di car sharing LeasysGO! dedicato alla nuova 500 elettrica (Qui la nostra prova). A disposizione delle persone ci saranno 400 auto. Si punta a bissare il successo ottenuto a Torino dove da gennaio sono stati registrati più di 30 mila noleggi. A breve, il servizio raggiungerà anche Roma dove sarà disponibile una flotta iniziale di 200 autovetture.

Nel 2021, LeasysGO! uscirà anche dai confini italiani visto che il servizio sarà offerto pure a Lione. A quel punto, la flotta complessiva di 500 elettriche sarà di 1.200 veicoli.

Ti potrebbe interessare

COME FUNZIONA?

Noleggiare una delle 500 elettriche e semplice e il tutto si gestisce attraverso un'app per smartphone. Per chi non fosse ancora iscritto sarà necessario acquistare il voucher d’iscrizione annuale su Amazon al costo di 19,99 euro che andrà convertito all'interno del sito del servizio. Le persone dovranno poi scegliere tra l’abbonamento Prepagato o Pay-per-use. Optando per l'abbonamento Prepagato, al costo mensile di 19,99 euro è possibile disporre di 2 ore di utilizzo dell'auto al mese. Superati i 120 minuti si andrà a pagare una tariffa di 0,29 euro al minuto.

Si tratta della stessa tariffa che sosterranno i clienti che sceglieranno la formula Pay-per-use (non è previsto alcun canone mensile). In entrambi i casi, è fissato un costo massimo giornaliero di 43,50 euro che equivale alla possibilità di poter tenere l'auto per 24 ore. Nessun problema per la ricarica che sarà gestita interamente dal team di LeasysGO!, che si avvarrà delle stazioni di ricarica Leasys presenti in tutta la città nonché della rete di colonnine elettriche pubbliche.

Il parcheggio è sempre gratuito ed è consentito l'accesso nelle aree a traffico limitato di Milano. In futuro, la flotta di 500 elettriche a disposizione nella città è destinata ad aumentare.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento