
17 Aprile 2023
Un nuovo muletto di una Ferrari è stato intercettato ad effettuare test sulle strade del Nord Europa. Le foto spia mostrano una sportiva del Cavallino Rampante con motore anteriore, ovviamente camuffata e con fattezze simili a quelle della Roma. Non è la prima volta che muletti di questo modello vengono visti sulle strade e pare che, in realtà, si dovrebbe trattare dell'erede della Ferrari 812 che dovrebbe debuttare nel corso del 2024.
Guardando le immagini possiamo osservare che, rispetto alla Ferrari Roma, la parte frontale è stata modificata. Per esempio, si nota la presenza di nuove prese d'aria più grandi. Modifiche rese necessarie in quanto l'auto dispone di un motore V12. Presto, ovviamente, per parlare del design finale di questo modello. La maggior parte degli elementi della carrozzeria sono quelli della Ferrari Roma. Possibile, comunque, che il nuovo modello presenti alcuni elementi di design ispirati alla nuova Purosangue e alla 296 GTB.
Comunque, probabilmente per vedere la nuova supercar con le forme finali bisognerà attendere almeno la fine dell'anno. Difficile capire, al momento, se ci saranno particolari modifiche al V12 aspirato. Per Maranello, il V12 è un motore molto importante tanto da averlo adottato anche per il suo primo SUV.
Non sappiamo, però, se ci sarà un nuovo V12 o solo un'evoluzione di quello attuale. Non sappiamo nemmeno se sarà introdotta una qualche forma di elettrificazione o se continuerà ad essere utilizzata un'unità "tradizionale". Nel corso dei prossimi mesi sicuramente arriveranno novità. Dunque, non rimane che attendere nuove informazioni sullo sviluppo di questa supercar di casa Ferrari.
[Foto spia: CarScoops]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Il problema è anche che si lavora in spazi sottodimensionati a causa della crescita degli ultimi anni, ma fa curriculum, per quello ci si va
si vede che ho iniziato a vederla dal 2020/2021
prima zero assoluto.
A me piace LaFerrari, l'ho vista per la prima volta nel 2013, sembrava arrivata dal futuro
L'ho rivista un paio di anni fa, era ancora emozionante
Essendo che non si vedono tutti i giorni, non si ha nemmeno la percezione di quando escono, io la vidi la prima volta nel 2018 o 19, da lontano sembrava una moto con scarico libero, ma poi quando l'ho vista era sta cosa enorme e piatta, ovviamente dal vivo tutta un'altra storia, anche se nelle mie fantasie preferirei la F12 berlinetta.
Il giusto per starci un anno prima di andare in Audi dove lo pagano il doppio
Non ci credo
non mi pare stessero parlando di reparti corse
Non ha lo stesso carisma
https://uploads.disquscdn.c...
Se sei un tecnico che progetta l auto allora hai stipendi altissimi, I 5mila sono per normali dipendenti
Ma le foto sono vecchie quelle sono della roma, cmq sembra sia un Altra versione della sf90 /f8 nulla di nuovo
Di sicuro non avrei mai messo quello nuovo, non lo conosce nessuno.
Veramente a febbraio il premio è stato di 13.500 €
Sì, la quota stilistica è quella impostata con la Roma e da lì non ci si allontanerà poi molto, almeno per le Gran Turismo.
non mi stupirebbe se alla fine assomigliasse molto ai modelli giá in produzione
Vecchietto anche lui ora
Mi sa di un non so che di Diabolik
in F1 pagano quanto i top team, il problema che essendo UK centrica (la maggior parte delle scuderie sono a 30km di distanza una dall'altra) i migliori non escono dal confine per non spostare casa e famiglia.
Che a quanto pare è anche lo spirito con cui fanno le assunzioni per i progettisti della Scuderia.
E si vede infatti da quanti mondiali sono stati vinti negli ultimi 15 anni.
"Io, lavoro in Ferrari!"
https://uploads.disquscdn.c...
Prendi le cifre con le pinze... i minimi CCNL sono un po' più bassi di una o due carte da 100, ma, in linea di massima, siamo su quell'ordine di cifre.. almeno per farti un'idea. Posizioni SPECIFICHE che magari cmq richiedono la qualifica di ingegnere, possono avere stipendi più alti (o anche più bassi).
Parlo di quelli sotto
La famosa dirigente, Gloria Ferrari.
Ascolta, seriamente, se mi chiamassero ci andrei di corsa come se non ci fosse un domani.
lavoriamo per la gloria
Grazie per i chiarimenti Paolo
Estremamente, no.
Ma ti pare che poi se lo lasciano portare via dalla Porsche? Ma dì?
Che vuol dire: ti paghiamo poco
Poco rispetto ad altri dello stesso settore. Lo dico perchè conosco gente che ci ha lavorato.
Diciamo che vale molto la regola "vieni in Ferrari e fuori c'è la coda per lavorarci".
Dipende dal livello e dalle competenze... da CCNL, entri con 1.600/1.800 netti per poi andare a prendere, sempre netti, anche 2.500/3.000... poi, se entri in qualche "progetto" particolare o hai competenze specifiche, esistono bonus vari che possono portarti a cifre più elevate. Inoltre, in Ferrari, visto il raggiungimento praticamente ogni anno di utili elevati, esiste anche un premio di fine anno che può variare in base al valore degli utili stessi (maggiori sono, maggiore è il "premio") con cifre che possono arrivare anche ai 5.000 eu.
Ho seguito una intervista di un dirigente Ferrari di Maranello, ebbene lui disse che assumono solo gente altamente motivata ad entrare a far parte di un marchio estremamente prestigioso e unico al mondo. Dei paladini praticamente.
2017
Spoilero quel che so: V12 elettrificato? YES.
Schema simile a quello della SF90 con batteria un po' più grande (ma poco) sempre più mirata alla prestazione (carica/scarica veloce) che autonomia (che cmq punta ai 40/50 km).
Mi dicono anche aerodinamica attiva sopra e sotto (ma non so esattamente cosa sia: immagino pannelli "mobili" tipo lo spoiler posteriore (cosa già vista) e anche nella parte "sotto" dell'auto, sempre per ragioni aerodinamiche).
? ... è un muletto con le lamiere della Roma all'esterno... le "vere" forme saranno assai diverse. Stanno, al momento, provando la parte termica e di telaio (che, come segnato nell'articolo, è più lungo (ovviamente) e diverso).
quanto guadagna un ingegnere Ferrari?
Sembra tremendamente bella. In Ferrari sono davvero i primi al mondo
Ma non è appena uscita la Superfast?