FCA e Ferrari aiuteranno nella produzione dei respiratori

20 Marzo 2020 74

FCA e Ferrari daranno un importante contributo alla lotta contro la pandemia del Coronavirus. I due costruttori sono, infatti, in trattativa con Siare Engineering, il più grande produttore di respiratori in Italia, per aiutarlo nella produzione di questi importanti strumenti che in questa emergenza sanitaria sono fondamentali per salvare le vite umane. Questo virus che sta colpendo duramente l'Italia può causare delle importanti infezioni alle vie respiratorie.

Nei casi più gravi, i pazienti possono arrivare ad avere una pericolosa insufficienza respiratoria. In queste situazioni sono fondamentali i respiratori che, però, stanno iniziando a scarseggiare. Dunque, FCA e la Ferrari, assieme anche a Marelli, stanno discutendo con Siare per avviare una produzione di alcune delle componenti di questi respiratori. Inoltre, le società automobilistiche potrebbero aiutare Siare anche nell'assemblaggio dei respiratori.


Secondo il CEO dell'azienda italiana che produce questi dispositivi medici, Gianluca Preziosa, l'industria automobilistica dispone delle competenze necessarie per produrre questi dispositivi, facendo affidamento sia sull’elettronica che sulla pneumatica. Un portavoce di Exor, il Gruppo che controlla sia FCA che la Ferrari, ha fatto sapere che si sono tenuti diversi incontri con Siare per studiare la fattibilità del progetto.

Al momento, sono al vaglio due opzioni. La prima prevede di aiutare Siare ad aumentare la capacità di produzione nel proprio impianto con il supporto di tecnici FCA e Ferrari. La seconda, invece, prevede la possibilità di appaltare la produzione di parti dei respiratori agli stabilimenti automobilistici. La Ferrari sarebbe già pronta ad iniziare la produzione direttamente presso la sua sede a Maranello.

Una decisione, comunque, sarà presa nelle prossime ore. FCA e la Ferrari si aggiungono alla lista di aziende automobilistiche che sono scese in campo per dare il loro contributo in questa emergenza sanitaria. In Inghilterra, per esempio, il Governo ha chiesto aiuto proprio direttamente ai costruttori di auto per realizzare i respiratori. In America, Elon Musk si è detto disponibile a fare altrettanto in caso di necessità.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Riconvertire??? Ma assolutamente no ... Si usaa competenza delle persone Ferrari per assemblare alcuni componenti. Gli operai in Ferrari sono altamente qualificati e potrebbero essere operativo in pochissimo tempo formazione

teo

Fonte Wikipedia ?? Fonte una malattia del 1346 ?? Certo tutti i medici erano lì a fare studi e ricerche ... Oppure sono teorie formulate da storici ????

teo

Certo come no ... Infatti è stato certificato quello che dici ... Dove ? Quando ?? Da chi ???

zdnko

Anche FCA ridurrà la qualità per 1 mese! :D

Marco Magno

Per curiosità...in che reparto hai lavorato? Ovvio che non produce il 100% dei componenti di una vettura, anzi, come qualsiasi altro costruttore di auto la maggior parte dei pezzi sono appaltati a fornitori esterni, ma i pezzi core si fanno in casa ed il know-how non è per nulla trascurabile, anzi..

Ratchet

Respiratore V12

TR.

I privati devono intervenire mentre il governo è impegnato a nazionalizzare Alitalia?

Pinzid

Ottima notizia, anche i privati devono rispondere celermente alla richiesta e mettersi in moto (come in tempo di guerra) a breve anche se speriamo non serviranno più a noi serviranno ad altri

Francesco Renato

Hanno venduto proprio perché il futuro si presentava incerto e avevano bisogno di liquidità per riuscire ad accalappiare un partner.

O_Marzo

Veramente no, gli ultimi studi affermano dal pipistrello, comunque si, si tratta di ignoranza, le mutazioni dei virus avvengono continuamente, non è necessario mangiare un animale affinché un virus possa mutare e diventare nocivo per l'uomo e soprattutto non esiste nulla che faccia si che un virus mutato da uno che infetta il pangolino o un pipistrello sia più pericoloso di un virus mutato da un cinghiale, una lepre o un qualsiasi altro animale selvatico che quotidianamente mangiamo noi. Il virus se ne frega allegramente del tuo malato, dei tuoi gusti e della tua cultura culinaria.

ReArciù

recenti studi dimostrano che non sia nata in cina ma nei deserti dell'asia centrale dove vi era una grande comunità di topi selvatici

DefinitelyNotBruceWayne

Certo, ma si parlava di dispositivi di protezione individuale.

Roberto

Sai che il citomegalovirus lo si può contrarre più volte?
Sai che appunto se il tuo sistema immunitario non conosce il virus, l'unico modo per non contrarlo è fare in modo che non superi le barriere esterne del corpo, tipo lavandosi?
P.s. Uno dei modi eh.

Francesco Renato

Non ho capito casa vuoi dire, se il virus è conosciuto dal tuo sistema immunitario non succede nulla perché possiedi già gli anticorpi, se è sconosciuto il tuo sistema immunitario può reagire con una violenza tale da portare anche alla morte.

luca bandini

venduta ben prima dell'alleanza e non sapevano ancora con chi accordarsi. rimane una scelta abbastanza discutibile.
basta vedere che non hanno ancora i full led ma avevano l'azienda per produrli...

Cave Johnson

Ah quindi i motori non vengono mica prodotti nelle fonderie Ferrari. No, no :D

Francesco Renato

I componenti più esclusivi saranno prodotti dalla Siare che potrà concentrare le sue maestranze nella loro produzione.

Roberto

Abbiamo avuto continue pestilenze a ripetizione in un secolo. Per non parlare del vaiolo chiamato peste dai romani. Puoi affermare con ASSOLUTA CERTEZZA che avessero tutte la stessa origine?

Francesco Renato

Non è stata venduta perché inutile, ma perché la Fiat aveva bisogno di soldini per sopravvivere ed accoppiarsi decorosamente con Peugeot.

Roberto

Non sto parlando di immunità. Fai così non ti lavare le mani. Ora esci e vai in metro, usa i sostegni e dai un a bella scossa al tuo sistema immunitario leccati le dita.
Il virus che potresti avere sulle mani sarà felicissimo di fare un party.

Raphael DeLaghetto

L erba artificiale?

luca bandini

sei in alfa ora? ;)

luca bandini

marelli non è più fiat...sai com'è nell'era dell'elettrico e dei componenti elettronici è superfluo avere un casa una azienda così ;)

Raphael DeLaghetto

Ma i respiratori non sono dei salvavita

Francesco Renato

Guarda che la sporcizia non c'entra nulla con i virus, anzi rafforza il sistema immunitario, il problema è la reazione del sistema immunitario al virus sconosciuto, i conquistatori spagnoli diffusero epidemie micidiali fra gli indigeni per questo motivo.

Aristarco

no, infatti si parla di aiutare con la costruzione o l'assemblaggio di componenti, certo non lo progettano costruendolo da zero

Aristarco

si senza hhhhhhhh, quindi sicuramente in laboratorio

Francesco Renato

Il problema non è la capacità di produrre ma il tempo, una produzione in grande quantità richiede tempo e i nostri dirigenti sono lenti di cervello, dovevano organizzare la produzione già un mese fa.

Francesco Renato

La Fiat produrra alcuni componenti meccanici, la Marelli i componenti elettronici, la Ferrari assemblerà, così ci sarà gloria per tutti.

Simone

di tutto e di più. A cosa ti riferisci, cosa ci servirebbe? No perchè se parli di elettronica ti faccio presente che abbiamo anche aziende italiane che nel settore sono sicuramente anni avanti(e non per motivi particolari semplicemente perchè fanno elettronica, bosh fa poca roba giustamente in qunato la loro necessità e limitata ad un settore ed ad alcune cose del settore).
Che poi i prodotti bosh hanno un analogo a quello marelli.

Altrimenti a che ti riferisci?

Serendipity

Sai cosa produce Bosch?

Simone

C'erano state pesti(forse) nate nel nord europa

Itlas Jalez

vuoi le fonti? cerca peste nera su wikipedia

La peste nera fu una pandemia, quasi sicuramente di peste, nata, forse nel 1346 (XIV secolo), nel nord della Cina e che, attraverso la Siria, si diffuse in fasi successive alla Turchia asiatica ed europea per poi raggiungere la Grecia, l'Egitto e la penisola balcanica; nel 1347 arrivò in Sicilia e da lì a Genova;

Simone

questa è carina

Garrett

Basta che non li producano a tiratura limitata

Roberto

Scientificam un oar di OO, ci sono al vaglio varie ipotesi, ma soprattutto sticatzi. Ci vogliono sempre le FONTI quando si fa una affermazione.
Ah la peste sì è diffusa in Europa perchè eravamo più sporchi dei maiali e non ci lavavamo, talmente eravamo progrediti.

Simone

che dovrebbe fare? iniettori?

Roberto

Sarà fatto, ora rimettiti il cappellino di stagnola

Itlas Jalez

controllati la testa

Itlas Jalez

Ignoranza? é scientificamente provato che è passato dal pangolino all'uomo, e si sa che il pangolino è una delizia in cina

Roberto

Controllati la temperatura

teda

La marelli per quanto non italiana ora ,ha moltr fabbriche in italia ..la ferrari si e' sempre servita li per molti impianti elettronici ..

teda
Nickever Professional™

Non ci frega niente di niente, basta che più aziende al mondo danno il loro concreto contributo per la costruzione di respiratori, chissene frega del resto.

teda

La ferrari e' una delle poche che fa " molto in casa" avendo fonderie ..ovvio che non si puo' produrre parte della componentistica ... quindi ci sono dei fornitori..ma questo avviene ovunque .. oguno fa dei pezzi ..chi li paga poi e' Ferrari ..quindi non vedo il problema

Biso22

Come scritto sopra potrebbero anche solo aiutare nelle fasi finali di montaggio. I dipendenti sicuramente saranno esperti nella meccanica di precisione e una volta imparato come fare potrebbero sgravare le vere aziende produttrici da questo compito.

Simone

Bè come tutte le aziende del settore.
Marelli sarà in realtà l'attività che produrrà l'elettronica sicuramente. In ferrari hanno i sistemi di assemblaggio pneomatico e le aree ventilate e termocontrollare(essiccamento e verniciatura).
In ferrari hanno uno degli impianti più completi però, se consideri che hanno anche le fonderie e il montaggio motori

ice.man

in Ferrari ci ho lavorato
loro i componenti non li realizzano, fanno fare tutto all'esterno. In fabbrica si progetta, si vernicia e si assembla
FINE
quindi i casi sono DUE: o in relatà sono i subfornitori di Ferrari che si accolleranno l'effetiva produzione della componentistica dei respiratori, o questa è tutta un operazione di marketing FUFFA

Simone

Sarebbe una cosa più che giusta

Giardiniere Willy

Ma no, l anno creato in labboratorio!!11!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8