Ferrari, a Maranello nasce un polo per la formazione tecnica
Il nuovo centro avrà l'obiettivo di preparare una nuova generazione di professionisti altamente specializzati nel settore automobilistico

La formazione è fondamentale per migliorare le competenze dei futuri tecnici. Per questo, Ferrari ha deciso di ampliare ulteriormente il suo impegno in questo ambito, annunciando che a Maranello sorgerà un nuovo polo di alta formazione tecnica, oggetto di un protocollo di intesa siglato con Fondazione Agnelli, Comune di Maranello, Provincia di Modena e Regione Emilia-Romagna.
PER FORMARE I TECNICI DEL FUTURO
Il Cavallino Rampante sottolinea che il nuovo centro avrà l'obiettivo di preparare una nuova generazione di professionisti altamente specializzati nel settore automobilistico, contribuendo all'innovazione di tutto il comparto a livello nazionale e internazionale.
Nel corso dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra soggetti privati, enti pubblici e amministrazioni locali, il progetto verrà sviluppato in tutti i suoi aspetti, dall'iter urbanistico-edilizio per la costruzione delle nuove strutture alla definizione dei percorsi formativi che favoriranno lo sviluppo di competenze tecniche di alto livello.
Il nuovo polo di alta formazione tecnica rientra nell'impegno di Ferrari per l’istruzione e la formazione di eccellenza. Non possiamo non ricordare, infatti, tra le varie iniziate avviate dal Cavallino Rampante, la collaborazione con l'Università di Bologna e NXP che ha permesso la nascita del nuovo E-Cells Lab, un laboratorio che lavorerà su materiali e processi elettrochimici innovativi, per lo sviluppo di nuove celle al litio. Oppure, ricordiamo anche il centro di formazione presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Fermo Corni" di Modena.