Cerca

Ferrari 812 Superfast, nuovi collaudi per l'erede con motore V12

La nuova sportiva potrà contare ancora su di un motore V12 non elettrificato

Ferrari 812 Superfast, nuovi collaudi per l'erede con motore V12
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ott 2023

Ferrari sta lavorando da tempo all'erede della 812 Superfast che, adesso, è stata nuovamente intercettata durante i test su strada. Tuttavia, rispetto al passato ci sono novità. Infatti, precedenti scatti spia mostravano un muletto con fattezza simili a quelle della Ferrari Roma. Adesso, invece, gli scatti mostrano un muletto con le forme definitive. Ovviamente, sulla carrozzeria sono presenti pellicole che provano a nascondere i dettagli del design della sportiva.

Internamente, questo nuovo modello è conosciuto con il nome in codice F167 e grazie alle nuove immagini è possibile farsi un'idea più precisa del suo look.

MOTORE V12

Le proporzioni non sembrano essere troppo differenti da quelle dell'attuale 812 Superfast. Il nuovo modello di casa Ferrari potrà contare su di un cofano molto lungo con abitacolo arretrato, un paraurti anteriore molto elaborato con grandi prese d'aria e su parafanghi ancora più larghi. Il lunotto pare molto inclinato e dietro si possono notare anche i 4 terminali di scarico (due per lato). Il camuffamento, purtroppo, non permette di capire molto delle forme dei gruppi ottici posteriori. Sul lato destro della sportiva si può notare anche lo sportellino per il rifornimento.

Sulla carrozzeria non si vedono i classici adesivi gialli con il simbolo dell'alta tensione che identificano i powertrain elettrificati. Dunque, la nuova F167 potrà contare su di un motore V12 non elettrificato. Del resto, il V12 è un motore molto importante per il Cavallino Rampante, tanto che è stato utilizzato anche per il suo primo SUV.

Piuttosto, sarà interessante capire che lavoro avrà svolto Maranello sul motore. L'attuale 812 Superfast offre un propulsore da 800 CV, potenza che sale a 830 CV nella 812 Competizione.

Da questo punto di vista non rimane che attendere novità direttamente da parte di Ferrari. Il fatto che il muletto della sportiva sia stato intercettato con le forme definitive è un segnale che ci stiamo avvicinando al momento della presentazione che potrebbe forse già avvenire nel corso dei prossimi mesi.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento