Cerca

Ferrari LMH, il prototipo per il WEC debutterà alle Finali Mondiali

Il prototipo per il WEC sarà presentato il 30 ottobre

Ferrari LMH, il prototipo per il WEC debutterà alle Finali Mondiali
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2022

Le Finali Mondiali Ferrari che si svolgeranno a Imola tra il 25 e il 31 ottobre non saranno solamente una grande festa dedicata al motorsport. Infatti, gli appassionati del Cavallino Rampante hanno, adesso, un motivo in più per essere presenti. Infatti, Maranello ha fatto sapere che presenterà ufficialmente la nuova LMH (Le Mans Hypercar) con la quale tornerà nella classe regina del FIA World Endurance Championship dalla prossima stagione. Più precisamente, l'Hypercar del Cavallino Rampante debutterà durante il Ferrari Show di domenica 30 ottobre.

Di questo prototipo che correrà nel WEC nel 2023 non sappiamo ancora molto visto che Ferrari, per il momento, non ha voluto condividere molte informazioni. Di tale vettura abbiamo solo alcuni render e una serie di foto spia in cui si vede l'auto ancora camuffata effettuare i test di sviluppo su pista.

E parlando dei collaudi, sappiamo che sono condotti dai piloti ufficiali di Ferrari Competizioni GT. Il lavoro sta comunque andando avanti rapidamente tra prove in pista e al banco per sviluppare nel migliore dei modi il motore, l'aerodinamica e l'assetto. A fine mese, con il debutto alle Finali Mondiali Ferrari, probabilmente finalmente ne sapremo molto di più di questo ambizioso progetto che vedrà il prototipo correre anche la 24 di Le Mans. Maranello potrebbe sfruttare questo appuntamento pure per ufficializzare i piloti che correranno nel WEC.

NON SOLO IL PROTOTIPO LMH

Il weekend di Imola prevede un programma particolarmente ricco. Infatti, spicca l’ultimo atto del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, giunto alla trentesima edizione, che a Imola attribuirà i titoli delle serie Europe e North America. Inoltre la partecipazione dei piloti del monomarca Asia Pacific, arrivato al quarto round di una stagione che si concluderà il prossimo mese di febbraio, darà forma alla sfida che decreterà i vincitori degli allori assoluti sia per il Trofeo Pirelli sia per la Coppa Shell.

Inoltre, debutterà in Italia dopo la presentazione di luglio alla 24 ore di Spa Francorchamps la nuova 296 GT3 che dalla prossima stagione rappresenterà i colori della Casa di Maranello nelle principali gare, sprint ed endurance, nei vari continenti. Questo modello andrà a raccogliere l'eredità della 488 GT3, che di recente ha superato il traguardo delle 500 vittorie tenendo conto di tutti i campionati dove è stata iscritta a partire dal 2016 sia nella sua versione standard sia nella configurazione Evo 2020.

Infine, sul circuito si terrà una sfilata a cui parteciperanno numerose vetture di particolare pregio e rarità come le F1 Clienti che disputarono il Campionato del mondo nell’era precedente all’introduzione dei propulsori ibridi, le hypercar del Programma XX omologate per l’uso non competitivo in pista, e gli esemplari del Club Competizioni GT.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento