
06 Ottobre 2022
Ferrari ha condiviso una nuova foto dell'hypercar che correrà nel WEC nel 2023. Poco meno di un mese fa, Maranello aveva diffuso un teaser della vettura che mostrava nella penombra, però, solo un particolare del frontale. Adesso, il Cavallino Rampante fa vedere maggiori dettagli delle linee di questa nuova auto. L'immagine condivisa del prototipo per la classe LMH (Le Mans Hypercar) non permette di vedere chiaramente tutto le forme del veicolo ma nel giro di breve tempo dall'annuncio del Cavallino Rampante sono arrivate le prime immagini spia dell'auto in pista che permettono di osservarla con maggiore chiarezza. Ecco una foto pubblicata sull'account Instagram da Simone Masetti.
. Antonello Coletta, Head of Ferrari Attività Sportive GT, ha commentato:
È un momento davvero emozionante, atteso con trepidazione tanto dalle persone che hanno lavorato a questo progetto quanto dagli appassionati della nostra Casa. Potere toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione, simulazioni ci regala nuove energie e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo ottenuto e, nonostante la mascheratura che caratterizzerà la LMH durante i test nasconda i volumi e lo stile della vettura, credo sia innegabilmente riconoscibile come una Ferrari.
I test su pista sono appena iniziati. Ferrari fa sapere che i collaudi che serviranno per portare avanti lo sviluppo dell'auto in vista del suo debutto saranno condotti dai piloti ufficiali di Ferrari Competizioni GT.
Il percorso che porterà al ritorno nella classe regina del mondiale endurance che culminerà con la partecipazione all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans proseguirà con un intenso programma di sviluppo che verrà condotto dai piloti ufficiali di Ferrari Competizioni GT.
Visto che il prototipo dovrà effettuare un intenso programma di test, è possibile che presto ne sapremo molto di più. Le ambizioni di Maranello sono tante e, visti i marchi partecipanti al WEC, ci sarà sicuramente da divertirsi. Quali saranno i piloti ufficiali di Maranello per la nuova avventura nel WEC? Su questo tema il Cavallino Rampante non ha voluto ancora far sapere nulla.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
qualcuno mi spiega per quale motivo le auto di le mans debbano essere cosi brutte?
sono tutti vincoli della gara?
rosmarino!!!
ma in piccole dosi... :)
Ti fai di qualcosa in particolare?
Sei comunista?
Anche qui favoriscono il pilota col miglior sponsor?
da quel che dicono sarà ibrido, visto l'esperienza dalla F1
... se volete altre foto
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Lo sai vero che questa non è la skin finale ma è solo quella per mascherare i particolari?
l'importante e' che vinca. per il resto hai ragione: un rospo e' più' bello.
C'è stato veramente il periodo d'oro dei cartoon, sia di fantascienza che non.
Però, questa skin è inguardabile. È veramente brutta.
si sà se sarà tipo Toyota con ibrido o tipo Glickenhaus ? cmq non vedo l'ora!!!!
ed è subito:
https://www.youtube.com/watch?v=PMmeIcK1WnM