FCA con Engie EPS per la fornitura di energia a Terna attraverso il V2G

11 Dicembre 2020 21

Il progetto sul Vehicle-to-Grid (V2G) di FCA ha fatto un ulteriore passo avanti. Infatti, con il suo partner Engie EPS si è aggiudicata, attraverso un'asta, 25 MW di capacità per la fornitura di energia al gestore della rete italiana Terna. Dal 2023 al 2027, tale sevizio sarà erogato attraverso l’impianto Vehicle-to-Grid costruito a Mirafiori e realizzato con la tecnologia di Engie EPS in combinazione con le vetture elettriche di FCA.

L'energia sarà fornita attraverso 700 batterie collegate all'impianto. Una parte sono quelle a bordo delle nuove Fiat 500 elettriche parcheggiate all'interno della struttura. Il progetto prevede, però, l'utilizzo anche di accumulatori dismessi dalle auto che invece di essere smaltiti trovano una seconda vita all'interno dell'impianto V2G. Grazie all'energia fornita dall'infrastruttura sarà possibile stabilizzare il flusso di energia all'interno della rete di Terna soprattutto nei momenti di picco sfruttando la tecnologia "Fast Reserve" di Terna.

Il progetto di FCA con Engie EPS è molto importante perché si tratta della prima applicazione reale su scala industriale del V2G che ne mette in evidenza tutti i vantaggi. Un progetto che permette pure di massimizzare l’utilizzo delle batterie per tutto il loro ciclo di vita. L'impianto V2G diventa, così, una piccola "centrale elettrica virtuale".

Per Roberto Di Stefano, Head of e-Mobility FCA Region EMEA, si tratta di un grandissimo risultato che unisce i settori della mobilità e dell’energia.

Due aziende leader stanno lavorando insieme per integrare i loro know-how e trasformare una visione in realtà: la e-Mobility diventa così il principale abilitatore per una rapida transizione a un sistema elettrico più sostenibile.

Carlalberto Guglielminotti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ENGIE EPS, ha aggiunto:

In un contesto estremamente competitivo con oltre 1.300 MW di offerte, il 27,5% del totale aggiudicato da Terna sarà integralmente realizzato con la tecnologia di ENGIE EPS. Un risultato importante, che riporta la tecnologia italiana nel nostro Paese, dimostrando ancora una volta, come già fatto nell’idrogeno, nella mobilità elettrica e nelle più grandi gare di energy storage al mondo, la competitività dei nostri prodotti e del nostro distretto industriale italiano.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LTL

grazie

LTL

in che senso problemi con le domiciliazioni? Nell'addebito in banca?

L.Driver

Finalmente FCA fa qualcosa di decisivo col solare.

Vae Victis

No, le loro auto della loro flotta, oppure dei loro dipendenti. Tu in quel parcheggio della foto non ci puoi andare.

Luigi Melita

Da capire quanto si guadagnerà, poi va detto anche che in uno scenario dove tutte le auto sono elettriche la fluttuazione sulla tua singola batteria diventa irrisoria e quindi il decadimento minimo.

Luigi Melita

Volevo passare con loro ma poi mi hanno detto che stanno avendo problemi con le domiciliazioni ultimamente e se c'è una cosa che odio è stare dietro alle bollette... quindi per quest'anno ho scelto altro

A.C.R.O.N.I.M.O.

Tony Musone

A parte il progetto oggetto dell'articolo dove, in effetti, non si capisce di preciso quali batterie, oltre a quelle dismesse, verranno utilizzate ma l'idea alla base del V2G è che a) si venga ricompensati per l'energia che si cede quando la macchina è ferma e ipotizzando di venderla nei picchi di richiesta quando costa di più e ricaricare quando costa di meno, è plausibile pensare che ci si possa pure guadagnare, ammortizzando i costi di ricarica e b) sulle auto dotate di questa tecnologia è possibile impostare quanta energia cedere, o meglio, quanta lasciarne nella batteria.

Vae Victis

Quante stonxate.
Se faccio una scorreggia produco più energia di quella che hanno prodotto con tutti questi pannelli.

Matteo

grazie, ma intendo io perché dovrei scaricare la mai batteria che se poi mi serve è scarica?

an-cic

Perché le offerte di solito hanno il prezzo bloccato per 1 anno, quindi ogni anno cambio operatore

MatitaNera

Perché uno no?

MatitaNera

Qualche altro acronimo?

Lorenzo Milani

Cè scritto nell'articolo, serve a stabilizzare i picchi.

Matteo

giusto

zdnko

ma te la vendono per nuova, che ti lamenti? :D

an-cic

io, cliente un anno si e un anno no praticamente. tutto regolare e nessun problema da segnalare

LTL

qualcuno ha engie per l'energia elettrica? Ho visto le loro tariffe e mi sembrano buone, però mi sembra strano che nel mercato libero e con solo energia rinnovabile il costo sia inferiore del mercato tutelato.

Servizio clienti, fatturazione? Esperienze?

Grazie in anticipo

Matteo

ma le loro nuove in attesa di essere consegnate?
in pratica usano la batteria del futuro cliente?

BuBy

qua non parlano della tua auto ma delle loro auto e di altre batteria dismesse

Matteo

non ho capito perché dovrei cedere l' energia della batteria della macchina?
poi in questo modo la batteria non accorcia il ciclo di vita?

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video