Cerca

Stellantis promette versioni endotermiche delle BEV dove c'è domanda

Grazie alle piattaforme multi-energia Stellantis potrà offrire i suoi modelli elettrici anche con motorizzazioni endotermiche

Stellantis promette versioni endotermiche delle BEV dove c'è domanda
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mag 2024

Il piano Dare Forward 2030 di Stellantis prevede degli obiettivi ben precisi per quanto riguarda l'elettrificazione. Come sappiamo, il Gruppo ha sviluppato delle nuove piattaforme su cui nasceranno molteplici modelli elettrici nel corso dei prossimi anni. Tuttavia, questo non significa che l'azienda non andrà a costruire nuove vetture endotermiche.

Anzi, stando a quanto emerso durante presentazione dei dati dell'ultima trimestrale, Stellantis è disposta a produrre versioni con motore a combustione interna di tutti i suoi veicoli elettrici se ci sarà domanda da parte dei consumatori.

Natalie Knight, CFO di Stellantis, ha fatto sapere che il Gruppo ha intenzione innanzitutto di lanciare prossimamente diversi modelli elettrici come la prossima Jeep Wagoneer S. Tuttavia, questi veicoli potrebbero essere offerti successivamente con motorizzazioni ibride o addirittura con propulsori "tradizionali" se ci sarà una chiara domanda da parte del mercato.

Questo sarà possibile grazie alla scelta di adottare piattaforme multi-energia che permetteranno all'azienda di rispondere rapidamente alle tendenze del mercato.

La maggior parte dei nostri prodotti sono veicoli ICE o destinati a utilizzare le piattaforme multi-energia di cui disponiamo. Questa è una grande opportunità per noi, rispetto ai nostri concorrenti, avere le piattaforme multi-energia per tutti i nostri prodotti in fase di sviluppo.

Secondo Knight, Stellantis con questa strategia punta a mostrare al mercato che è impegnata nella transizione energetica, mantenendo la giusta flessibilità per poter soddisfare la domanda dei consumatori. Per il CFO, dei 25 nuovi veicoli lanciati da Stellantis quest'anno, 18 debutteranno come BEV.

Non è la prima volta che sentiamo un dirigente di Stellantis parlare di flessibilità ma quanto emerso è comunque interessante e spiega meglio la strategia che il Gruppo automobilistico intende seguire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento