Cerca

Stellantis, Tavares critico sull'indagine dell'UE sulle auto elettriche cinesi

L'indagine della Commissione Europea non è il modo migliore per affrontare i problemi globali

Stellantis, Tavares critico sull'indagine dell'UE sulle auto elettriche cinesi
Vai ai commenti 58
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 ott 2023

Stellantis ha annunciato oggi un'importante novità e cioè un investimento di 1,5 miliardi di euro che permetterà di acquisire circa il 20% della casa automobilistica cinese Leapmotor. Un'operazione molto importante che porterà anche alla costituzione di una joint venture di cui Stellantis deterrà il 51% con i diritti esclusivi per l’esportazione e la vendita, nonché la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della regione cinese.

Durante la conferenza stampa in cui è stato presentato questo nuovo progetto, il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, ha parlato di diverse cose, anche dell'indagine anti-dumping avviata dalla Commissione Europea sulle auto elettriche prodotte in Cina. A quanto pare, il manager ha criticato l'iniziativa dell'Unione Europea.

NON È IL MODO MIGLIORE PER AFFRONTARE I PROBLEMI GLOBALI

Tavares è stato in passato molto critico sulla concorrenza cinese, tuttavia, il manager crede che l'indagine avviata dalla Commissione Europea non sia il mondo migliore per affrontare i problemi globali. Inoltre, il CEO di Stellantis ha evidenziato che l'indagine non è stata spinta dalla sua azienda.

Non l'abbiamo chiesta noi. Poiché dobbiamo affrontare questioni globali, dobbiamo adottare una mentalità globale. Ci piace la concorrenza. Avviare un'indagine non è il modo migliore per affrontare tali questioni.

Inoltre, Tavares ha poi aggiunto che Stellantis non sarà il "cavallo di troia" dei cinesi.

Sosterremo le loro vendite per sostenere il nostro business: se aumenteranno le loro vendite e la loro quota, anche la nostra quota aumenterà di valore.

Stellantis non vuole subire passivamente l'arrivo dei costruttori cinesi in Europa e contestualmente vuole essere protagonista del mercato cinese, il più grande mercato auto del mondo. Per questo, ha deciso di investire in Leapmotor.

Per essere un'azienda globale Stellantis non può restare fuori dal mercato cinese. Come potremmo diventare uno dei primi gruppi al mondo senza essere presenti nel primo mercato mondiale? Credo che Leapmotor sarà uno dei player di maggiore successo nei prossimi anni. Ho visto e guidato le loro auto, vi garantisco che sono sorprendenti.

Secondo Tavares, le auto di Leapmotor arriveranno in Europa entro due anni. Tuttavia, è ancora troppo presto per sapere se queste vetture saranno prodotte anche fuori dai confini cinesi.

E' troppo presto per dire se produrremo le loro auto fuori dalla Cina, dipenderà da cosa Leapmotor mi chiederà. Potremmo farlo, ma dipenderà dai costi. Non deciderò io, sentirò il nostro partner. Valuteremo di volta in volta se sarà meglio produrre in loco anziché esportare il prodotto finito dalla Cina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento