Cerca

Stellantis non parteciperà al CES 2024: pesa lo sciopero UAW

Con l'obiettivo di preservare gli interessi dell’azienda nel contesto delle negoziazioni sindacali con la UAW, Stellantis ha deciso di annullare la propria partecipazione al CES 2024

Stellantis non parteciperà al CES 2024: pesa lo sciopero UAW
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2023

Le trattative tra il sindacato UAW (United Automobile Workers) e le tre grandi case automobilistiche di Detroit (Ford, General Motors e Stellantis) per il rinnovo del contratto di lavoro dei lavoratori sono ancora in una fase di stallo. Lo sciopero, ricordiamo, va avanti da circa un mese e la situazione tra il sindacato e le case automobilistiche è sempre più tesa. Da una parte il sindacato non sembra voler ridimensionare le sue pretese mentre, dall'altra, le aziende non vogliono pregiudicare la sostenibilità economica delle loro attività.

Lo sciopero, però, sta iniziando a pesare molto, economicamente parlando, per le case automobilistiche. Proprio per questo, Stellantis ha annullato la sua partecipazione al CES 2024.

Poiché i costi degli scioperi UAW in corso contro Stellantis continuano ad aumentare, l’Azienda ha deciso di annullare le esposizioni e le presentazioni previste al CES 2024, la più grande fiera tecnologica al mondo, prevista per gennaio 2024 a Las Vegas, Nevada. Essere secondi a nessuno nella creazione di valore per tutti gli stakeholder – clienti, dipendenti e investitori – è una componente chiave del piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis. Alla luce dello stato attuale delle trattative negli Stati Uniti, preservare i fondamentali aziendali e quindi proteggere il futuro dell’azienda è una priorità assoluta per il team di leadership di Stellantis.

Dunque, l'azienda ha deciso di annullare la propria partecipazione al CES 2024 come parte del piano di emergenza implementato dall'inizio dello sciopero UAW. Misura adottata per mitigare gli impatti finanziari e preservare il capitale.

Stellantis conferma il proprio impegno a costruire prodotti amati dai clienti, garantire la libertà di mobilità per tutti e non essere seconda a nessuno nella creazione di valore per i propri dipendenti e tutti gli altri stakeholder come indicato nel piano strategico Dare Forward 2030.

Stellantis non ha aggiunto molto altro e non è chiaro cosa avesse intenzione di mostrare al CES 2024. Lo scorso anno, ricordiamo, il Gruppo scelse il palcoscenico della fiera di Las Vegas per svelare i concept Peugeot Inception e Ram 1500 Revolution. Il Gruppo ha evidenziato che continuerà a "dimostrare la propria trasformazione in un'azienda tecnologica per la mobilità in altri modi". Affermazione che fa pensare che potrebbe comunque partecipare ad altri eventi minori in America in cui presenterà le sue ultime novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento