Cerca

Stellantis e Samsung SDI, 2,5 miliardi di dollari per una gigafactory negli USA

La produzione di batterie inizierà nel 2025.

Stellantis e Samsung SDI, 2,5 miliardi di dollari per una gigafactory negli USA
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mag 2022

Per portare avanti il suo piano di elettrificazione, Stellantis costruirà una serie di fabbriche per la produzione di celle per le batterie che saranno poi utilizzate sulle sue future nuove vetture elettriche. Per quanto riguarda il mercato americano, arriva un'importante novità. Il Gruppo automobilistico, infatti, ha annunciato di aver individuato il luogo dove costruire una nuova gigafactory attraverso la joint venture con Samsung SDI.

La scelta è caduta sulla città di Kokomo, nell'Indiana. L'impianto, secondo quanto riferito, dovrebbe diventare operativo nel 2025. Inizialmente, avrà una capacità annua di 23 GWh, con l'obiettivo di arrivare a quota 33 GWh negli anni successivi. Tuttavia, alla luce della previsione di crescita della domanda di veicoli elettrici, Stellantis fa sapere che la capacità totale aumenterà ulteriormente.

MAXI INVESTIMENTO

Per la realizzazione di questa nuova fabbrica, la joint venture investirà 2,5 miliardi di dollari (circa 2,3 miliardi di euro). Tuttavia, Stellantis conferma che nel tempo l'investimento potrebbe arrivare fino a 3,1 miliardi di dollari (2,9 miliardi di euro). L'impianto sarà molto importante anche per l'economia del luogo visto che darà lavoro a 1.400 persone. Questo sito produttivo fornirà batterie solamente per gli impianti di assemblaggio nordamericani di Stellantis. La costruzione della fabbrica dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno. Samsung SDI ha sottolineato che utilizzerà la sua tecnologia PRiMX per la produzione di celle e moduli per batterie EV.

Ricordiamo che questo impianto non sarà l'unico di Stellantis in America. Infatti, attraverso la joint venture con LG Energy Solution sarà costruita una gigafactory anche a Windsor, Ontario, in Canada. Questo stabilimento avrà una capacità annua, una volta a regime, di 45 GWh. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, sulla nuova fabbrica realizzata con Samsung SDI, ha commentato:

Poco meno di un anno fa, con cinque fabbriche per le batterie tra Europa e Nord America, ci siamo impegnati a realizzare una strategia di elettrificazione ambiziosa. L’annuncio di oggi rafforza ulteriormente la nostra produzione di batterie a livello mondiale e dimostra l'impegno di Stellantis nel voler creare quel futuro a zero emissioni di carbonio, già delineato nel piano “Dare Forward 2030. Sono grato al Governatore Holcomb, al Segretario Chambers, al Sindaco Moore e ai loro team, nonché a tutti i miei colleghi per il sostegno dimostrato e l’impegno profuso per portare questa operazione a Kokomo, una città il cui rapporto con la nostra azienda ha una ricca e lunga storia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento