Stellantis, accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio per le batterie
Accordo di fornitura del litio per le batterie.

Stellantis prevede di investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo software. Il Gruppo automobilistico andrà anche a costruire diverse fabbriche per le batterie, di cui una in Italia, per arrivare a disporre di una capacità produttiva pari a oltre 130 GWh entro il 2025, per poi arrivare ad oltre 260 GWh (90 GWh in America e 170 GWh in Europa) entro il 2030.
Proprio per questo, Stellantis sta firmando diversi accordi di collaborazione con aziende che lavorano nel campo delle batterie come Samsung SDI. Ma per arrivare a disporre di un'adeguata produzione di celle è necessario che Stellantis possa garantirsi un'adeguata fornitura di materie prime. Proprio in questa direzione deve essere visto il nuovo accordo che il Gruppo ha siglato con Vulcan Energy.
PRODUZIONE SOSTENIBILE
L'intesa prevede che Vulcan fornisca in Europa idrossido di litio per batterie, da utilizzare nei veicoli elettrificati del Gruppo Stellantis, con l’inizio delle spedizioni fissato al 2026. Da sottolineare un aspetto molto interessante di questa collaborazione: Vulcan Energy utilizza "energia geotermica per produrre idrossido di litio per batterie ricavato dalle brine, senza l’uso di combustibili fossili e con un minimo consumo d’acqua, riducendo così la produzione di carbonio nella filiera dei metalli per batterie". Vulcan fornirà a Stellantis un minimo di 81.000 tonnellate e un massimo di 99.000 tonnellate di idrossido di litio nel quinquennio di durata dell’accordo.
Stellantis non è l'unico Gruppo automobilistico ad aver siglato un accordo per la fornitura di litio con Vulcan Energy. Lo scorso agosto, anche il Gruppo Renault aveva annunciato un'intesa molto simile, anche se in quel caso la fornitura di questa materia prima sarà molto inferiore. Michelle Wen, Chief Purchasing and Supply Chain Officer di Stellantis, ha commentato:
Stellantis sta portando avanti in modo energico e veloce la sua strategia di elettrificazione. Questo accordo è un’ulteriore prova del fatto che possediamo lo spirito competitivo giusto per mantenere i nostri impegni. La libertà di muoversi con mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili rappresenta una forte aspettativa delle nostre società e il nostro impegno è quello di fornire risposte all’altezza di queste richieste.
Francis Wedin, Managing Director di Vulcan, ha aggiunto:
L’accordo di fornitura con Stellantis è in linea con la nostra missione di decarbonizzare la catena di approvvigionamento delle batterie agli ioni di litio e dei veicoli elettrici. Il progetto Zero Carbon Lithium di Vulcan si prefigge, inoltre, di ridurre le distanze di trasporto delle sostanze chimiche a base di litio in Europa, e la nostra sede in Germania, vicina alle gigafactyory europee di Stellantis, è coerente con questa strategia. Siamo fiduciosi che la relazione tra Vulcan e Stellantis sarà duratura e produttiva, e permetterà a entrambe di realizzare le nostre comuni ambizioni di sostenibilità e decarbonizzazione.