Stellantis con Foxconn per lo sviluppo di cockpit digitali e servizi connessi
Stellantis formerà una joint venture con Foxconn che si occuperà di sviluppare cockpit digitali e di servizi connessi per le autovetture.

Il Gruppo Stellantis e Foxconn hanno ufficializzato la loro collaborazione che sfocerà in una joint venture paritaria che si occuperà di sviluppare soluzioni per le auto connesse. In particolare, si lavorerà sui cockpit digitali e sulla realizzazione di nuovi servizi avanzati. Niente auto elettriche, dunque, almeno nell'immediato. Infatti, in precedenza si speculava di una possibile alleanza per arrivare a produrre auto elettriche in Cina visto che lo scorso anno FCA si stava muovendo in questa direzione con Foxconn.
NASCE LA JOINT VENTURE MOBILE DRIVE
La joint venture si chiamerà "Mobile Drive" e potrà contare sulle competenze di Stellantis nella progettazione dei veicoli e sull'esperienza di Foxconn nello sviluppo di software e hardware per smartphone e di elettronica destinata al consumatore finale. Vista l'importanza che riveste oggi lo sviluppo del software, questa joint venture potrebbe rappresentare per Stellantis un valore aggiunto per far progredire più rapidamente la creazione di nuove soluzioni digitali da integrare nelle sue autovetture e da offrire ai clienti. Proprio al riguardo, Young Liu, presidente di Foxconn, ha commentato:
I veicoli del futuro saranno sempre più guidati e caratterizzati dal software. I clienti di oggi e quelli di domani chiedono e si aspettano soluzioni sempre più creative e basate sul software, soluzioni che permettano di connettere i conducenti e i passeggeri al veicolo, dentro e fuori. Mobile Drive intende andare incontro e superare queste aspettative grazie al coinvolgimento di team di designer e di ingegneri software e hardware.
Più nello specifico, Mobile Drive focalizzerà le sue attività su "infotainment, telematica e sviluppo di piattaforme cloud service attraverso innovazioni di software che dovrebbero includere applicazioni basate su intelligenza artificiale, comunicazione 5G, servizi OTA avanzati, opportunità di eCommerce e integrazioni smart cockpit".
#Stellantis, #Foxconn to develop breakthrough digital cockpits and personalized #ConnectedServices with #MobileDrive Joint Venture ➡️ https://t.co/T4gAHavn2k pic.twitter.com/L322TDsMRz
— Stellantis (@Stellantis) May 18, 2021
La nuova joint venture avrà sede in Olanda e opererà come fornitore del settore automobilistico. Tutto quanto sviluppato sarà di proprietà di Stellantis e di Foxconn. Tuttavia, le soluzioni hardware e software saranno offerte pure ad eventuali altre case automobilistiche interessate. Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, su questo nuovo progetto ha commentato:
Oggi c’è qualcosa che conta tanto quanto un design accattivante o una tecnologia innovativa, è il modo in cui le caratteristiche all’interno dei nostri veicoli migliorano la vita dei nostri clienti. Il software è un elemento strategico per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile il rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima grande evoluzione nel nostro settore, così come è stato con la tecnologia di elettrificazione.